News

Deutsche Bahn utilizza la stampa 3D per realizzare la flotta di treni del futuro

Più veloce, più economico e più efficiente: ecco come Deutsche Bahn (DB), il servizio ferroviario nazionale tedesco, intende gestire la manutenzione dei treni in futuro. Per questo motivo, l’azienda ha siglato un accordo con l’americana Essentium per garantire la manutenzione dei treni e l’accesso ai pezzi di ricambio in futuro. A tal fine, Deutsche Bahn utilizzerà la piattaforma di stampa 3D High Speed Extrusion di Essentium, dedicata alla stampa 3D con materiali ad alte prestazioni per parti di treni, rendendo possibile la manutenzione tempestiva dei treni.

Essentium Inc. si è fatta un nome nel settore della AM per le sue soluzioni di stampa 3D industriale e la sua tecnologia di estrusione ad alta velocità, ed è ora considerata un leader globale nella produzione additiva. Con sede ad Austin, in Texas, l’obiettivo dell’azienda è quello di stravolgere i processi produttivi tradizionali e di colmare il divario tra la stampa 3D e la lavorazione CNC, plasmando attivamente il futuro del settore AM. Partnership come questo tra le due aziende sono la prova che l’uso della produzione additiva in tutti i settori è lungimirante e giocherà un ruolo sempre più importante.

Con l’aiuto dell’esperienza di Essentium nel campo dell’AM, Deutsche Bahn punta a mantenere la sua flotta di treni in modo più economico ed efficiente (foto: Deutsche Bahn AG / Dominic Dupont)

Blake Teipel, CEO di Essentium, ha dichiarato: “Molte persone si chiedono ancora se la produzione additiva sia pronta per l’industria. La Deutsche Bahn, che sta stampando in 3D decine di migliaia di pezzi di ricambio per i suoi treni, dimostra che è così. Non vediamo l’ora di far progredire le capacità AM di Deutsche Bahn per accelerare le riparazioni e mantenere i suoi beni operativi con tempi di fermo minimi. Questa partnership aprirà la strada ad altri settori dell’industria ferroviaria e dei trasporti”.

La stampa 3D per risolvere i problemi della catena di fornitura

Con l’aiuto della tecnologia e dei materiali HSE di Essentium, Deutsche Bahn vuole innanzitutto contrastare la carenza di materie prime e affrontare i problemi della catena di fornitura. Questo è spesso il caso, in particolare, delle parti obsolete, quando le parti stesse o i materiali di cui sono fatte non vengono più prodotti. Poiché la tecnologia di stampa 3D di Essentium è stata testata a Neumünster, in Germania, per dimostrare la conformità agli standard AM ISO/ASTM 52920:2023 e ISO 52920, era la soluzione perfetta.

Per avviare la produzione utilizzando le soluzioni di Essentium, DB gestisce attualmente un magazzino digitale con disegni tecnici virtuali delle parti di ricambio. Attualmente, questo inventario comprende 1.000 modelli, ma dovrebbe aumentare fino a 10.000 entro il 2030. Sulla base di questo database di modelli, Deutsche Bahn può stampare i pezzi di ricambio su richiesta e nelle quantità necessarie senza dover considerare le catene di fornitura e garantire lo spazio di stoccaggio necessario per i pezzi. Oltre alla riduzione dei tempi di produzione, questo comporta anche numerosi vantaggi economici.

DB si rivolge a Essentium non solo per le soluzioni AM, ma anche per i materiali. I veicoli ferroviari devono soddisfare requisiti di resistenza alla fiamma estremamente elevati, addirittura superiori a quelli dell’industria aerospaziale. A causa delle loro scarse proprietà meccaniche e della scarsa resistenza al fuoco, i termoplastici standard convenzionali, ad esempio, non sono adatti alle applicazioni ferroviarie. In questo caso, Essentium offre materiali per alte temperature per la produzione additiva, ad esempio i termoplastici ignifughi Essentium 9085 e HTN-CF25.

Questi materiali possono resistere fino a 180°C, soddisfano gli standard industriali e offrono affidabilità, ripetibilità e prestazioni. Queste proprietà consentono alla Deutsche Bahn di produrre pezzi di qualità ferroviaria in tempi brevi. In ogni caso, la speranza è che le soluzioni AM di Essentium consentano a DB di aumentare la disponibilità della sua flotta sostituendo parti e strumenti in modo rapido ed efficiente. Per saperne di più, il comunicato stampa QUI.

Cosa ne pensi della collaborazione tra Deutsche Bahn ed Essentium? Faccelo sapere lasciando un commento qui sotto o sui nostri canali social Facebook, LinkedinYouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!

*Crediti fotografici di copertina: Deutsche Bahn AG / Wolfgang Klee

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

Un micro turbogetto stampato in 3D prende il volo in Cina

La Aero Engine Corporation of China (AECC) ha annunciato il successo del volo inaugurale del…

11 Agosto 2025

Dalla MotoGP all’aerospazio: Addivate punta sui superpolimeri per la stampa 3D industriale

L'Additive Manufacturing ha dimostrato di essere una tecnologia valida per la produzione di parti funzionali…

7 Agosto 2025

I vantaggi del nesting nella stampa 3D

La modellazione è una fase fondamentale del processo di produzione additiva poiché consente di ottenere…

6 Agosto 2025

#Startup3D: AMAREA Technology vuole innovare la produzione additiva con la sua tecnologia Multi Material Jetting

Come sappiamo, il mercato della produzione additiva è estremamente dinamico. Numerose aziende cercano di posizionarsi…

5 Agosto 2025

Isole pancreatiche stampate in 3D per un trattamento più efficace del diabete di tipo 1

Secondo l'OMS, oltre 800 milioni di persone nel mondo soffrono di diabete. Il diabete di…

4 Agosto 2025

Desktop Metal presenta istanza di fallimento

Un tempo considerata una forza trainante nel settore della produzione additiva, Desktop Metal ha ufficialmente…

31 Luglio 2025

Questo sito web utilizza i cookie.