Cosa aspettarsi da MECSPE 2025?

L’appuntamento annuale con MECSPE, l’evento dedicato all’industria manifatturiera in Italia torna anche quest’anno. Si terrà dal 5 al 7 marzo presso il quartiere fieristico BolognaFiere. L’ultima edizione 2024 ha visto la partecipazione di quasi 70.000 visitatori e più di 2.000 aziende. MECSPE 2025 supererà le aspettative?
In questa 23ª edizione, MECSPE si concentrerà sui temi più rilevanti e attuali per il settore, come nuove tecnologie a supporto dell’industria, transizione digitale, industria 5.0 e formazione dei talenti. Ma vediamo nel dettaglio le tematiche che saranno all’ordine del giorno a MECSPE 2025.
Industria 5.0, intelligenza artificiale e tecnologie 3D
A MECSPE 2025 ritroviamo 13 saloni espositivi su una superficie di ben 92.000 mq. Questo evento sarà l’occasione per tirare le somme dei recenti sviluppi in ambito industria 5.0. L’obiettivo è quello di orientare e supportare le imprese accompagnandole verso soluzioni più efficienti e innovative, puntando sulle tre direttrici portanti della fiera: innovazione, formazione e sostenibilità.
In particolare, il programma di conferenze e attività dedica ampio spazio all’innovazione e all’evoluzione tecnologica. Secondo l’Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera italiana, relativo al II quadrimestre 2024, la fiducia degli imprenditori nei confronti dell’AI è in crescita: il 63% degli intervistati ritiene che l’IA avrà un impatto abbastanza positivo o positivo nel prossimo futuro, dato in aumento rispetto al 57% registrato nello stesso periodo del 2023. Quasi il 20% degli imprenditori del comparto afferma di aver già introdotto strumenti basati sull’AI, mentre un altro 52% sta valutando questa opzione, a dimostrazione di quanti sempre più vedano questa tecnologia uno strumento per aumentare l’efficienza nelle proprie operazioni.
Per dare maggiore risalto a queste tematiche e favorire il confronto sul tema, MECSPE ospiterà il 5 marzo, dalle ore 14:00 alle 15:30 presso l’Arena MECSPE, il convegno dal titolo: “Dall’AI alla fabbrica: semplificare i processi con esempi reali. Dalla simulazione alla realtà: come digital twin e AI trasformano la manifattura”. Gli esperti Francesco Cadini, Ph.D., Politecnico di Milano, esperto in algoritmi avanzati e machine learning per la progettazione meccanica e aerospaziale, Giacinto Fiore, fondatore di “IA Spiegata Semplice” e Massimiliano Turazzini, formatore per CEO sull’AI generativa, evidenzieranno i vantaggi più evidenti dell’intelligenza artificiale applicata a tutte le fasi del processo produttivo, dalla progettazione iniziale fino al decision-making autonomo. Un focus particolare sarà dedicato all’utilizzo del digital twin, tecnologia che consente simulazioni estremamente fedeli alla realtà per prevedere e risolvere criticità operative. Sarà inoltre affrontata la gestione dei dati, elemento essenziale per garantire che i modelli e le simulazioni siano accurati e rappresentativi delle reali dinamiche industriali.
“In un momento cruciale per il settore, MECSPE si pone come guida nel supportare le imprese nell’innovazione e nell’adozione di tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale e il digital twin, che stanno ridefinendo i paradigmi operativi del settore. Il nostro obiettivo è creare uno spazio di confronto e formazione, dove le aziende possano scoprire strumenti innovativi, condividere esperienze e acquisire competenze essenziali per affrontare con successo la transizione verso un’industria sempre più tecnologica, integrata e resiliente.” – dichiara Maruska Sabato, Project Manager di MECSPE.
Non mancheranno poi gli storici appuntamenti di MECSPE come il Percorso Obiettivo Sostenibilità, la Startup Factory, MECSPE Young&Career.
Salone e Arena Additive Manufacturing
A MECSPE 2025 ritroviamo anche il Salone Additive Manufacturing, presso il padiglione 36, che quest’anno ospita 45 espositori. In questo padiglione si raggruppano aziende specializzate in stampa 3D, ma anche prototipazione rapida, reverse engineering, materiali per la stampa 3D, software di simulazione e progettazione, servizi e naturalmente hardware come stampanti 3D, scanner 3D o accessori.
Qui troviamo anche l’Arena Additive Manufacturing che ospiterà diverse conferenze sulla produzione additiva. Tra queste: il 5 marzo dalle 14.00 alle 14.20 DWS Systems presenterà “La sesta generazione di sistemi di stereolitografia: la nuova piattaforma tecnologica XCELL“. Il 6 marzo dalle 10:30 alle 11:30 si terrà invece il tradizionale appuntamento con Women in 3D Printing organizzato da 3NTR; a seguire ENERGY GROUP parlerà di “Automazione dei processi produttivi: quanto e come un sistema additive manufacturing ottimizza la produzione industriale“. L’ultima giornata di evento vedrà invece la conferenza “La Manifattura Additiva: un fattore chiave per l’industria”organizzato da CIM4.0 dalle 10:30 – 11:00, seguita da “Produzione industriale con la stampa 3D: qualità, produttività e basso costo per parte. È davvero possibile?” a cura di 3DZ. Per il programma completo QUI.
E tu parteciperai a MECSPE 2025? Faccelo sapere lasciando un commeto qui sotto o sui nostri social Facebook e LinkedIn. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!
*Crediti per tutte le foto: MECSPE