Le tecnologie di produzione additiva stanno diventando sempre più importanti in diversi settori industriali e professionali. Per questo motivo è ormai una priorità assumere professionisti con una buona conoscenza di queste tecnologie. Spesso però non è facile trovare i corsi di stampa 3D più adatti alle proprie esigenze o alla propria azienda.
In Italia ci sono diverse aziende, piattaforme online ed enti che offrono corsi sulle tecnologie 3D per tutti i livelli. Abbiamo già parlato della formazione offerta da Università e laboratori di ricerca in Italia. Qui ci concentreremo su corsi di ogni livello per privati e professionisti che vogliono formarsi o approfondire le loro competenze in stampa 3D, modellazione 3D, o circa l’adozione della produzione additiva nei diversi settori industriali. L’elenco non è esaustivo.
Tra i corsi di formazioni sulla stampa 3D per diversi livelli troviamo quelli offerti da 3CRI – 3D Printing Solutions + Creations. In particolare, l’azienda offre due tipi di corsi di stampa 3D: “Base” per chi si avvicina per la prima volta alla tecnologia e “Pro” per professionisti. Entrambi sono corsi frontali e laboratoriali, il primo di una durata di 8 ore e il secondo di 16 ore, con rilascio di attestato di partecipazione. Ma non è tutto, 3CRI offre anche un corso di stampa 3D per bambini: il corso “Piccoli Makers”, un’introduzione alla tecnologia per bambini dai 9 ai 12 anni. Infine, per chi desiderasse approfondire una tematica specifica o l’uso di un particolare software CAD, come Fusion 360° o TinkerCAD, è possibile prenotare corsi su richiesta.
FabFactory è un laboratorio di stampa 3d situato nel quartiere Garbatella a Roma. La mission del laboratorio è rendere accessibile la formazione sulla stampa 3D al fine di contribuire alla crescita comune della società. FabFactory promuove corsi divulgativi o professionali sulla stampa 3D, erogati da docenti professionisti in fabbricazione digitale 4.0. I corsi vertono su numerose tematiche quali: modellazione, stampa 3D, rilievo fotogrammetrico, scansione 3D, scultura digitale, progettazione e l’utilizzo di verse tecnologie come taglio laser, fresa CNC e non solo! I corsi, dal costo accessibile, offrono una buona opportunità per imparare e mettere in pratica in laboratorio ciò che si è appreso.
Se sei principiante e non sai proprio da dove iniziare, né come funzioni una stampante 3D questo corso potrebbe fare al caso tuo. Makers Academy, piattaforma che riunisce corsi di vario tipo per makers e artigiani, offre anche il corso “Stampa 3D facile”. Si tratta di un video-corso in italiano con l’obiettivo di spiegare in modo semplice e utile la stampa 3D a chi si avvicina a questa tecnologia. Nel corso si potranno trovare informazioni su funzionamento e parametri di una stampante 3D FDM, slicer o come risolvere i problemi di stampa più comuni, e non solo.
Per chi lavora nel settore stampa 3D e Additive Manufacturing (AM) e cerca invece un corso più professionalizzante e con riferimenti al settore industriale, PMFACTORY® propone corsi di formazione volti a migliorare le capacità tecniche e gestionali degli operatori del settore. L’azienda offre una piattaforma interattiva per formatori e allievi. Tra i corsi offerti troviamo quello di AMPOWER sull’Additive Manufacturing. Si tratta di un corso della durata di un anno, online e in inglese, che può essere acquistato con licenza individuale, di team o aziendale. I principali argomenti trattati sono: basi della stampa 3D, tecnologie per metallo, tecnologie per polimeri, calcolo dei costi e identificazione dei pezzi.
Cosa ne pensi di questi corsi sulla stampa 3D offerti in Italia? Faccelo sapere lasciando un commento sui nostri canali social Facebook, Linkedin e YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter per ricevere tutte le notizie dall’evento direttamente nella tua casella di posta!
Oggi, sempre più aziende stanno sviluppando materiali compositi per la produzione additiva, consentendo la progettazione…
La produzione additiva è ampiamente utilizzata nell'industria automobilistica, dal design degli esterni e degli interni…
Starbucks è diventato rapidamente un emblema del soft power e del consumismo americano, al pari…
Un team dell'Università Nazionale di Singapore (NUS) ha ideato un metodo per creare innesti gengivali…
La stampa 3D sta gradualmente stravolgendo i metodi di produzione tradizionali in molti settori industriali.…
Nel panorama in rapida evoluzione della produzione additiva, l’innovazione non si ferma mai. A guidare…
Questo sito web utilizza i cookie.