Alimentazione

Colgate collabora con Nourish3D per lanciare integratori stampati in 3D

Nourish3D, azienda britannica specializzata in integratori alimentari stampati in 3D, ha stretto una partnership con Colgate, la famosa azienda di dentifrici. Insieme, le due società vogliono stampare in 3D integratori alimentari con gli stessi agenti che si trovano nei prodotti Colgate. Si chiamano “Nutristacks” e sono pillole che combinano benefici dietetici e per la salute orale.

Attraverso questa collaborazione e la produzione di Nutristacks, Nourish3D spera non solo di “nutrire la mente e il corpo mentre si prende cura dei denti e dello smalto”, ma anche di offrire una gomma piacevole da masticare, gustosa e, soprattutto, rinfrescante. Tuttavia, le due aziende che curano il progetto sottolineano che Nutristacks non intende sostituire lo spazzolamento quotidiano dei denti, ma piuttosto aggiungere un valore reale all’igiene orale, come il collutorio.

Crediti foto: Nourish3D

La composizione dei Nutristacks

Le compresse masticabili sono composte da arginina, xilitolo, B12, CoQ10 e calcio. Gli ingredienti non sono solo additivi alimentari, ma anche vitamine essenziali, come il calcio, il minerale più importante nell’organismo. Per soddisfare le diverse esigenze, Nourish3d e Colgate hanno sviluppato diverse versioni di Nutristacks che, a seconda degli ingredienti, garantiscono effetti diversi. I consumatori possono scegliere tra Zen Immunity, Glow, Focus ed Energy: ogni varietà ha uno scopo diverso, come suggerisce il nome.

Ogni Nutristacks è composto da un totale di sette diversi strati, ognuno stampato in 3D e composto da diverse vitamine e sostanze nutritive. Quanto al processo di stampa 3D utilizzato, Nourish3D lo mantiene segreto. Gli integratori alimentari, attualmente disponibili nei gusti menta e limone, sono venduti in confezioni da 28 unità e costano 41,00 euro. E chi volesse consumarle ripetutamente, può iscriversi per ricevere le capsule regolarmente.

Cosa ne pensi delle pillole Nutristacks sviluppate da Colgate? Condividi la tua opinione nei commenti dell’articolo o sulle nostre pagine Facebook e Twitter! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale gratuita per ricevere tutte le ultime notizie sulla stampa 3D direttamente nella tua casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Mélanie W.

Articoli recenti

FELIX 3D printers presenta le stampanti 3D industriali modulari costruite per la personalizzazione e la velocità

Nella stampa 3D industriale, scala e standardizzazione spesso vanno di pari passo. Ma fin dalla…

13 Novembre 2025

3DnativesLab: test e recensione della stampante 3D Raise3D RMS220

Quest'anno Raise3D festeggia i suoi dieci anni. Conosciuta per le sue stampanti FDM professionali, in…

13 Novembre 2025

Quali sono le stampanti 3D per vetro presenti sul mercato?

Il vetro è uno dei materiali più antichi della Terra, lavorato dall'uomo più di 100.000…

12 Novembre 2025

TPM3D presenterà una nuova tecnologia SLS a Formnext 2025

La sinterizzazione laser selettiva (SLS) sta diventando un processo di produzione additiva sempre più popolare.…

12 Novembre 2025

Qorox sta trasformando il settore delle costruzioni grazie alla stampa 3D

Il settore delle costruzioni sta vivendo una costante evoluzione grazie ai progressi della stampa 3D.…

11 Novembre 2025

PioCreat a Formnext 2025: Stampanti 3D specializzate per Medicale, Dentale e Industria

In un mercato pieno di stampanti 3D "multiuso", il fornitore cinese di soluzioni di stampa…

10 Novembre 2025

Questo sito web utilizza i cookie.