Arte, Moda e Design

CLIMACOOL LACED, la nuova sneaker adidas stampata in 3D con lacci

Ricordi la sneaker completamente stampata in 3D presentata da adidas lo scorso settembre? Il suo design futuristico e la silhouette aerodinamica e slanciata erano particolarmente sorprendenti. È stato l’inizio di una nuova gamma per il marchio tedesco di articoli sportivi, che ha portato l’integrazione della produzione additiva a un livello superiore. Questa volta, il marchio delle tre strisce fa un ulteriore passo avanti presentando CLIMACOOL LACED, una sneaker sportiva stampata in 3D con i lacci. Non sorprende che una scarpa sportiva abbia i lacci. Ma nella stampa 3D, è più raro. Le prime paia dovrebbero essere disponibili dal 15 luglio sul sito di adidas e in alcune boutique selezionate.

La prima cosa da sapere sulla CLIMACOOL LACED è che è stata progettata senza cuciture. Questo significa che non ci sono giunzioni o punti di rottura, migliorando così la resistenza. La sneaker è ispirata alla struttura di un nido d’ape. La struttura reticolare permette la circolazione dell’aria, offrendo il massimo comfort. Per quanto riguarda la stampa, viene realizzata in un’unica operazione senza necessità di assemblaggio. Il marchio rimane piuttosto discreto riguardo al processo e ai materiali utilizzati, anche se è facile immaginare un processo a base di resina o estrusione.

La sneaker CLIMACOOL LACED

In ogni caso, l’azienda spiega: “La produzione additiva ha sbloccato nuove possibilità per la creazione di calzature. Nelle scarpe lifestyle, il processo consente la creazione di elementi integrati altamente traspiranti e una base morbida ma stabile per il piede. Le future esplorazioni nelle performance permetteranno ad Adidas di creare prodotti su misura per le esigenze degli atleti.”

Il processo di produzione delle scarpe CLIMACOOL LACED dura circa 24 ore, dalla stampa alla compressione, filatura e trattamento termico. È molto simile al modello precedente, ma secondo adidas è progettato per essere più flessibile e regolabile. Il design è lo stesso: bianco sporco con strisce nere e lacci neri. Questi ultimi danno alla scarpa un tocco inedito. Sembra più una sneaker “classica” che si potrebbe trovare in qualsiasi negozio. Perché, diciamolo, la maggior parte delle scarpe sportive stampate in 3D ha uno stile particolare che non piace a tutti i consumatori. Adidas rompe un po’ questo schema aggiungendo i lacci. Semplice, ma qualcuno doveva pensarci!

Gli atleti Noah Lyles e Junelle Bromfield hanno indossato le prime sneaker

Per ora, non conosciamo il prezzo di queste sneaker. Ne sapremo di più da metà luglio! Nel frattempo puoi trovare ulteriori informazioni QUI. Faccelo sapere lasciando un commento qui sotto o sui nostri canali social Facebook e LinkedIn. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!

*Tutti i crediti fotografici: adidas

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

HOET utilizza della stampa 3D per creare montature per occhiali

Il settore dei beni di consumo è uno dei principali beneficiari della produzione additiva. Tra…

9 Settembre 2025

Quali sono le caratteristiche dell’allumina nella stampa 3D?

L’allumina, conosciuta anche come ossido di alluminio, è una ceramica tecnica ampiamente utilizzata, ricavata dalla…

4 Settembre 2025

#Startup3D: Parastruct al servizio di una costruzione più sostenibile e circolare

La startup Parastruct si è recentemente fatta conoscere vincendo il premio per l'innovazione austriaca nella…

2 Settembre 2025

BMW Additive Manufacturing Campus: riciclo e innovazione con la stampa 3D

Il Gruppo BMW ha compiuto un significativo passo avanti verso l’economia circolare. Presso l’Additive Manufacturing…

1 Settembre 2025

Un nuovo cerotto cardiaco stampato in 3D al Politecnico federale di Zurigo

Un team di ricerca interdisciplinare guidato dal professor Robert Katzschmann (ETH Zurigo) e dal professor…

29 Agosto 2025

Tutto quello che c’è da sapere sullo slicer Creality Print

Creality Print, sviluppato dal produttore di stampanti 3D Creality, è uno slicer, cioè un software…

29 Agosto 2025

Questo sito web utilizza i cookie.