Nella produzione additiva oltre ai processi stessi, i materiali svolgono un ruolo enorme in termini di proprietà e caratteristiche finali…
Nel settore automotive, sta facendo molto parlare il ritorno dell'iconica Renault 5, rinnovata ed elettrica. Chiamata Renault 5 E-tech, è…
Benvenuti nella nuova Top 5 video del mese! Febbraio si è appena concluso ed è arrivato il momento di riguardare…
Ecco un'altra puntata del nostro format settimanale: "3DExpress"! Ripercorriamo nel fine settimana 5 notizie che hanno segnato il settore negli…
Nel settore della medicina si sente spesso parlare di nuove applicazioni della stampa 3D. L'ultima riguarda un progetto di ricerca…
L'intersezione tra la stampa 3D e il settore aerospaziale è molto pronunciata, soprattutto nell'ambito dell'esplorazione spaziale. La NASA e l'ESA…
La fibra aramidica è una poliammide sintetizzata ampiamente utilizzata nella produzione additiva e caratterizzata da un'elevata resistenza. È stata sviluppata…
La stampa 3D applicata al ciclismo e alla produzione di biciclette altamente performanti è sempre più diffusa. Basti pensare al…
Tra i noti vantaggi della produzione additiva c’è sicuramente la digitalizzazione della produzione, la possibilità di produrre in loco, on-demand,…
Gli slicer sono software utilizzati per preparare un modello 3D per la stampa. Sono strumenti che dividono il modello in…
Questo sito web utilizza i cookie.