Nella stampa 3D sono diversi i settori che hanno avuto una grande evoluzione nel tempo, uno dei principali è il settore medicale, di cui fa parte anche quello dentale. Abbiamo assistito ad una vera rivoluzione, non solo nel campo delle protesi personalizzate e stampate in 3D, ma anche nello sviluppo del 3D Bioprinting, che promette di mettere fine alle lunghe liste d’attesa dei pazienti in attesa di un organo. In questa sezione, trovi tutti i nostri articoli e le ultime notizie sulla stampa 3D nel settore medicale e dentale.
Un team dell'Università Nazionale di Singapore (NUS) ha ideato un metodo per creare innesti gengivali su misura combinando bioprinting 3D…
Negli ultimi anni, il rapido sviluppo della tecnologia di produzione additiva in campo medico ha portato a progressi significativi nella…
I tessuti muscolari scheletrici artificiali sono particolarmente importanti per lo sviluppo di modelli in vitro per la ricerca sulle malattie o…
Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, il Virus Herpes Simplex (HSV) infetta circa il 64% della popolazione mondiale. Il virus causa…
Le patologie cardiache congenite affliggono circa 2 milioni di bambini all'anno. Tuttavia, solo 500 mila di questi ricevono le cure…
Le protesi di mani robotiche, come quelle sviluppate da Humanos3D o Psyonic, sono già conosciute e sono molto comuni nel…
La produzione additiva ha rivoluzionato il settore medicale, in particolare la pianificazione chirurgica e la medicina personalizzata. La capacità di…
I progressi della stampa e biostampa 3D nel campo della ricerca medica sono sempre più promettenti. Uno degli utilizza della…
Immagina come si possa essere sentito il personale medico dell'epoca quando furono introdotti nuovi strumenti in ambito medico, come i…
Sebbene quello dell’Intelligenza Artificiale (IA) sia un argomento spesso divisivo, tuttavia, è ormai innegabile che questo strumento sia diventato estremamente…
Questo sito web utilizza i cookie.