Tutte le ultime notizie sui materiali utilizzati nella stampa 3D. Nella stampa 3D si possono usare i materiali più svariati. Tra i più comuni ci sono le plastiche, come il PLA e l’ABS, e i metalli, come il ferro e l’alluminio. Tanti altri materiali meno comuni sono però utilizzati nella produzione additiva: canapa, alimenti o addirittura materiale organico, come il collagene impiegato nella biostampa 3D.
A volte, si desidera che un componente sia trasparente per motivi estetici, mentre altre volte la trasparenza è una necessità…
Il mercato della produzione additiva di metalli è in rapida crescita da alcuni anni. Sono coinvolti diversi processi e materiali,…
Oggi, sempre più aziende stanno sviluppando materiali compositi per la produzione additiva, consentendo la progettazione di componenti più leggeri e…
La stampa 3D continua a essere uno strumento fondamentale per molti settori, consentendo la creazione di parti con geometrie complesse…
La produzione additiva di metalli ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi anni, consentendo di immaginare forme complesse e puntando…
La stampa 3D FDM/FFF sta diventando sempre più popolare, soprattutto per uso privato. A casa o in ufficio, le stampanti…
Dopo il successo degli eventi virtuali ADDITIV dello scorso anno, che hanno riunito più di un migliaio di professionisti della…
Nel settore della produzione additiva, le aziende sono sempre più alla ricerca di stampanti 3D per materiali compositi. Questi materiali…
I progressi della stampa e biostampa 3D nel campo della ricerca medica sono sempre più promettenti. Uno degli utilizza della…
Negli ultimi anni, la stampa 3D ha rivoluzionato il modo in cui vengono progettati e realizzati i materiali, aprendo la…
Questo sito web utilizza i cookie.