Tutte le ultime notizie sui materiali utilizzati nella stampa 3D. Nella stampa 3D si possono usare i materiali più svariati. Tra i più comuni ci sono le plastiche, come il PLA e l’ABS, e i metalli, come il ferro e l’alluminio. Tanti altri materiali meno comuni sono però utilizzati nella produzione additiva: canapa, alimenti o addirittura materiale organico, come il collagene impiegato nella biostampa 3D.
Vuoi stampare i tuoi pezzi in 3D, ma non sai quale famiglia di materiali scegliere: polimeri o metalli? Nel campo…
Le leghe di nichel svolgono un ruolo essenziale nella stampa 3D grazie alla loro eccellente resistenza al calore, alle sollecitazioni…
Con la continua crescita ed evoluzione del panorama dell'Additive Manufacturing (AM) industriale, una delle più grandi rivelazioni degli ultimi anni…
L’allumina, conosciuta anche come ossido di alluminio, è una ceramica tecnica ampiamente utilizzata, ricavata dalla bauxite, una roccia che contiene…
Quando si parla di scegliere i propri polimeri per la stampa 3D, può essere difficile decidere quali utilizzare. Questo discorso…
Uno dei punti di forza della produzione additiva è che è compatibile con un'ampia gamma di materiali, dai polimeri ai…
La Defense Advanced Research Projects Agency (DARPA), agenzia governativa del Dipartimento della difesa degli Stati Uniti d'America incaricata dello sviluppo…
Il vetro è un materiale che si trova intorno a noi quotidianamente e in molteplici forme. Presenta caratteristiche molto interessanti…
Dagli smartphone alla guida autonoma, dalle criptovalute all'intelligenza artificiale: la domanda di microchip sempre più potenti è in forte espansione. Allo…
Il post-processing è una fase chiave nella produzione additiva e finora abbiamo visto diversi metodi utilizzati nell'industria, indipendentemente dal processo…
Questo sito web utilizza i cookie.