Tutte le ultime notizie sui materiali utilizzati nella stampa 3D. Nella stampa 3D si possono usare i materiali più svariati. Tra i più comuni ci sono le plastiche, come il PLA e l’ABS, e i metalli, come il ferro e l’alluminio. Tanti altri materiali meno comuni sono però utilizzati nella produzione additiva: canapa, alimenti o addirittura materiale organico, come il collagene impiegato nella biostampa 3D.
Quando si parla di scegliere i propri polimeri per la stampa 3D, può essere difficile decidere quali utilizzare. Questo discorso…
Uno dei punti di forza della produzione additiva è che è compatibile con un'ampia gamma di materiali, dai polimeri ai…
La Defense Advanced Research Projects Agency (DARPA), agenzia governativa del Dipartimento della difesa degli Stati Uniti d'America incaricata dello sviluppo…
Il vetro è un materiale che si trova intorno a noi quotidianamente e in molteplici forme. Presenta caratteristiche molto interessanti…
Dagli smartphone alla guida autonoma, dalle criptovalute all'intelligenza artificiale: la domanda di microchip sempre più potenti è in forte espansione. Allo…
Il post-processing è una fase chiave nella produzione additiva e finora abbiamo visto diversi metodi utilizzati nell'industria, indipendentemente dal processo…
Quando si pensa alla stampa 3D, il materiale che viene in mente è innanzitutto la plastica. Sebbene esistano, ovviamente, altri…
L'odontoiatria è un settore in cui precisione, estetica e funzionalità devono trovare un equilibrio. Si tratta di un settore in…
A volte, si desidera che un componente sia trasparente per motivi estetici, mentre altre volte la trasparenza è una necessità…
Il mercato della produzione additiva di metalli è in rapida crescita da alcuni anni. Sono coinvolti diversi processi e materiali,…
Questo sito web utilizza i cookie.