La produzione additiva è stata utilizzata dai produttori di autoveicoli fin dagli inizi ed è ora considerata una tecnologia chiave nel settore automotive e dei trasporti. Le aziende del settore di tutto il mondo si servono oggi della stampa 3D: prototipazione, produzione di componentistica, fabbricazione di geometrie complesse. Questa tecnologia offre senza dubbio ai produttori vantaggi significativi. La produzione additiva è così diffusa nel settore automotive soprattutto per la libertà di progettazione e la maggiore rapidità della fase di prototipazione. Leggi qui le ultime notizie su automotive, trasporti e stampa 3D.
La startup polacca Volonaut ha presentato l'AirBike, una moto volante. Sì, hai letto bene: questo veicolo è in grado di…
L'azienda belga Futurewave, nota per i suoi prodotti innovativi per i settori dei trasporti, dell'elettronica e dell'arredamento, ha prodotto una…
La produzione additiva è ampiamente utilizzata nell'industria automobilistica, dal design degli esterni e degli interni di un veicolo ai miglioramenti…
Se la produzione additiva ha già dimostrato il suo valore nella realizzazione di pezzi di ricambio, utensili e componenti finiti…
I tempi cambiano e la società si evolve, adattandosi ai nuovi sviluppi. Lo stesso accade con la tecnologia: poco più…
Buone notizie per l'additive manufacturing e il settore automotive italiano e europeo. La scorsa settimana Stellantis, uno dei principali costruttori…
Il settore automobilistico utilizza la produzione additiva da molti anni, in tutti i processi. Che si tratti di progettare prototipi…
Bentley è nota per la progettazione e la costruzione di veicoli eccezionali utilizzando i materiali più pregiati. Già nel 2022,…
Chi, sdraiato comodamente sulla spiaggia e guardando le barche all’orizzonte, non ha mai sognato di solcare il mare a bordo…
Le navi portacontainer sono uno dei mezzi più utilizzati al mondo per il trasporto delle merci. Nel 2024, globalmente, circa…
Questo sito web utilizza i cookie.