Qui puoi trovare tutte le notizie sulla produzione additiva nel settore dell’architettura e delle costruzioni! Nella realizzazione di ponti, edifici o immobili la stampa 3D permette di ridurre i costi, rende il lavoro più agile e offre più libertà agli architetti che possono oggi immaginare progetti unici e originali e dare libero sfogo alla loro creatività. Gli attori del mercato lavorano costantemente per migliorare le tecnologie di stampa 3D che fanno uso di calcestruzzo, con l’ambizione di ridurre l’impatto ambientale di questo settore.
Starbucks è diventato rapidamente un emblema del soft power e del consumismo americano, al pari di McDonald's. Ora l'azienda ha…
Chi viaggia spesso in treno conosce bene il divario tecnologico tra l'alta velocità, che collega rapidamente le principali città italiane,…
Con l'accelerazione dei cambiamenti climatici e l'innalzamento del livello del mare, le comunità costiere di tutto il mondo si trovano…
Uno dei settori in cui la stampa 3D si è affermata negli anni è sicuramente quello dell'edilizia. Numerosi sono stati…
L'azienda inglese Rapid Fusion e la startup italiana Nanoo hanno stretto una partnership che potrebbe far avanzare il settore dell'edilizia…
L'eredità di Da Vinci è estremamente importante per noi italiani, sia che passi dai famosissimi quadri come La Gioconda e…
Alla Dubai Design Week di quest'anno lo studio di architettura giapponese Mitsubishi Jisho Design ha presentato The Warp: una struttura architettonica…
Una delle sfide maggiori che l'edilizia italiana è costretta ad affrontare ogni giorno è senza dubbio quella dell'impatto dei terremoti…
Il settore delle costruzioni è uno dei settori più innovativi, in cui nuove tecnologie e materiali vengono continuamente testati e…
Uno dei settori in cui c'è maggiore attenzione per gli sviluppi recenti della produzione additiva e dei materiali innovativi che…
Questo sito web utilizza i cookie.