La stampa 3D si sta gradualmente sviluppando nel campo alimentare. Dalla carne stampata in 3D a partire da cellule vegetali, alla pasta, fino a piccoli capolavori scultorei di cioccolato o zucchero: i passi avanti fatti nel settore sono promettenti. Molte aziende hanno sviluppato le loro stampanti 3D per alimenti, capaci di creare piatti completi in pochi minuti. Questo metodo di produzione è stato persino adottato da ristoranti rinomati in tutto il mondo! Scopri qui i diversi usi della stampa 3D nel settore alimentare.
Oggi la produzione additiva non è utilizzata solo per la creazione di modelli in termoplastica. I progressi nello sviluppo di…
La carne è un alimento centrale nella dieta di molti Paesi nel mondo, ma il consumo di carne negli ultimi…
Negli ultimi anni abbiamo visto una serie di applicazioni della stampa 3D nei settori dell'alimentazione e dello spazio. Oggi, i…
Negli ultimi anni, la stampa 3D ha rivoluzionato il settore alimentare, aprendo nuove frontiere nella produzione e nella creatività in…
Sempre più spesso la stampa 3D viene utilizzata in campi molto diversi. I vantaggi offerti da questa tecnologia sono stati…
La stampa 3D si sta rapidamente evolvendo in vari settori come quello medico, automobilistico e aerospaziale, ma sta trovando spazio…
Bel Paese: così è stata chiamata l’Italia fin dai tempi di Dante e Petrarca. Un appellativo conquistato grazie al clima…
Il settore agricolo è in costante evoluzione. Con il tempo i progressi tecnologici hanno permesso di aumentare non solo la…
La stampa 3D è spesso associata alla plastica e ai metalli, ma oggi ci occuperemo di qualcosa di molto diverso:…
Mangiare regolarmente carne e pesce ha conseguenze ecologiche importanti. Monoculture, pesca eccessiva e allevamenti intensivi sono solo alcune di queste.…
Questo sito web utilizza i cookie.