Fin dagli inizi, la produzione additiva ha avuto un ruolo importante nel settore aerospaziale e della Difesa. La popolarità della stampa 3D nel settore è dovuta in parte alla sua capacità di produrre parti ottimizzate, economiche e leggere, pronte per l’utilizzo finale. La tecnologia è ora così popolare che, secondo un rapporto di Research and Markets, si prevede il valore del mercato continui a crescere, raggiungendo potenzialmente un valore di circa 7,08 miliardi di dollari entro il 2028. Leggi qui tutte le notizie su stampa 3D e industria aerospaziale e della Difesa.
L'Additive Manufacturing (AM) è una tecnologia straordinaria per la produzione di parti leggere, resistenti e geometricamente complesse ed è quindi…
L'umanità ha sempre sognato di conquistare lo spazio e ogni progresso tecnologico ci porta un po' più vicino a questo…
I dati sono la valuta della nostra epoca e, in ambito produttivo, hanno un valore inestimabile se analizzati correttamente. Questi…
Per rendere sostenibile la presenza dell'uomo nello spazio, in particolare sulla Luna o su Marte, è indispensabile progettare delle infrastrutture…
AMPOWER è una società di consulenza sulla produzione additiva dedicata ad accelerare l'adozione delle tecnologie 3D in tutto il mondo.…
Dallo sbarco sulla Luna nel 1969, l'umanità non ha mai smesso di raggiungere le stelle. Ciò che è cambiato, tuttavia,…
La produzione di pezzi in leghe di titanio è complessa, costosa e richiede molta pazienza perchè i progressi sono spesso…
L’Università di Trieste ha annunciato la nascita di un team studentesco che sarà dedicato al settore aerospaziale: ASTREO. Giovane, ambizioso…
Dalla Silicon Valley allo spazio! Eric Schmidt, che è stato CEO di Google dal 2001 al 2011, ha assunto la…
Che cosa accomuna il settore della gioielleria e quello aerospaziale? L’uso dei metalli preziosi. Infatti, entrambi i settori ricercano le…
Questo sito web utilizza i cookie.