Il settore della gioielleria è uno dei settori in cui la produzione additiva si sta sviluppando. Le applicazioni sono tante: gestione del flusso di lavoro, prototipazione di design innovativi, personalizzazione. Il vantaggio della stampa 3D è che permette ai produttori di creare gioielli dando libero sfogo alla loro creatività. Inoltre, rispetto ai metodi convenzionali, la stampa 3D offre anche una maggiore libertà di progettazione dei gioielli. Se si tratta di creazioni personalizzate, orafi e gioiellieri possono giovare della precisione della stampa 3D per perfezionare e regolare il design dei loro pezzi. Scopri qui tutte le novità sulla stampa 3D nel settore della gioielleria.
Swarovski è un nome a dir poco conosciuto, si tratta infatti del famosissimo brand austriaco produttore di cristallo. Ora Swarovski…
Il mercato globale dei beni di lusso sta vivendo una rapida ripresa post-pandemia e potrebbe raggiungere i 380 miliardi di…
Collaborando con HP, l'azienda Legor intende sfruttare i vantaggi della produzione additiva per sviluppare nuove applicazioni progettate a partire dai…
Nel nostro articolo di oggi parleremo dell'incontro tra tecnologie di stampa 3D e gioielleria, un settore importante per l'Italia. Come…
Questo sito web utilizza i cookie.