Architettura e Costruzioni

La prima casa in cemento stampata in 3D in Europa di 3DCP GROUP

La società di costruzioni in 3D danese, 3DCP Group, ha stampato una piccola casa di 37 m2 situata a Holstebro, in Danimarca. Descritta come la prima del suo genere in Europa, la minuscola casa è progettata e costruita per essere il più sostenibile possibile.In soli 37 m2, la casa contiene un bagno, una cucina, un soggiorno e una camera da letto. Per risparmiare spazio, la camera da letto è stata collocata su un soppalco sopra il bagno. In linea con le tradizioni costruttive nordiche, il legno è molto presente negli interni.

La casa ha la forma di un cerchio triangolare collegato da un nucleo semiaperto. Ad ogni estremità del triangolo c’è la cucina, il soggiorno e il bagno. Per ospitare la camera da letto sopra il bagno, il soffitto è stato alzato sopra l’estremità del triangolo con il bagno e la camera da letto.

L’interno della piccola casa (crediti foto: 3DCP Group)

L’architetto Sebastian Aristotelis di Saga Space Architects che ha progettato la casa afferma: “Il nostro compito era realizzare una casa per studenti, con tutte le stanze e le funzionalità di una casa normale, ma così economica che anche gli studenti potessero permettersi di viverci. Abbiamo risolto il compito realizzando un progetto che prevede un uso molto efficace di ogni metro quadrato, dando agli abitanti la sensazione di trovarsi in una casa molto più grande con al centro un grande spazio aperto.”

Dal punto di vista della produzione, il team ha utilizzato una stampante da costruzione 3D BOD2 di COBOD per l’esecuzione. Per ridurre i costi, le pareti, il tetto e le fondamenta sono stati stampati in 3D utilizzando calcestruzzo a basso costo. Mikkel Brich, CEO di 3DCP Group, ha scoperto che la stampa 3D utilizza il 70% in meno di calcestruzzo rispetto alla costruzione di elementi in calcestruzzo e che le emissioni di CO2 dai cantieri possono essere ridotte fino al 32% utilizzando la stampa 3D. Automatizzando i processi e utilizzando i robot da costruzione, è anche possibile ridurre fino al 50% il numero di ore e di lavoratori nel processo di costruzione.

Cosa ne pensi della casa che 3DCP GROUP ha realizzato? Condividi la tua opinione nei commenti qui sotto o con la comunità di 3Dnatives sui nostri social FacebookTwitter e Linkedin . Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube!

Condividi
Pubblicato da
Mélanie W.

Articoli recenti

CLIMACOOL LACED, la nuova sneaker adidas stampata in 3D con lacci

Ricordi la sneaker completamente stampata in 3D presentata da adidas lo scorso settembre? Il suo…

4 Luglio 2025

I progetti di stampa 3D nella pubblicità

Tutti abbiamo in mente una pubblicità che ci ha segnato, che ci ha accompagnato durante…

3 Luglio 2025

Che ruolo ha la produzione additiva nella Formula 1?

La Formula 1, come sappiamo bene noi italiani, è l’evento automobilistico internazionale per eccellenza. Per…

2 Luglio 2025

Stampa 3D del vetro a temperatura ambiente: mito o realtà?

Il vetro è un materiale che si trova intorno a noi quotidianamente e in molteplici…

1 Luglio 2025

Toolkit3D: la piattaforma di automazione che unifica i flussi di lavoro di progettazione e produzione

Quando si parla di produzione, sono necessari molti strumenti: software di progettazione, software di monitoraggio…

30 Giugno 2025

La stampa 3D nel restyling della Terrazza Aperol di Milano

Uno dei luoghi simbolo della movida milanese si rinnova grazie all’additive manufacturing. È la Terrazza…

27 Giugno 2025

Questo sito web utilizza i cookie.