Architettura e Costruzioni

La prima casa in cemento stampata in 3D in Europa di 3DCP GROUP

La società di costruzioni in 3D danese, 3DCP Group, ha stampato una piccola casa di 37 m2 situata a Holstebro, in Danimarca. Descritta come la prima del suo genere in Europa, la minuscola casa è progettata e costruita per essere il più sostenibile possibile.In soli 37 m2, la casa contiene un bagno, una cucina, un soggiorno e una camera da letto. Per risparmiare spazio, la camera da letto è stata collocata su un soppalco sopra il bagno. In linea con le tradizioni costruttive nordiche, il legno è molto presente negli interni.

La casa ha la forma di un cerchio triangolare collegato da un nucleo semiaperto. Ad ogni estremità del triangolo c’è la cucina, il soggiorno e il bagno. Per ospitare la camera da letto sopra il bagno, il soffitto è stato alzato sopra l’estremità del triangolo con il bagno e la camera da letto.

L’interno della piccola casa (crediti foto: 3DCP Group)

L’architetto Sebastian Aristotelis di Saga Space Architects che ha progettato la casa afferma: “Il nostro compito era realizzare una casa per studenti, con tutte le stanze e le funzionalità di una casa normale, ma così economica che anche gli studenti potessero permettersi di viverci. Abbiamo risolto il compito realizzando un progetto che prevede un uso molto efficace di ogni metro quadrato, dando agli abitanti la sensazione di trovarsi in una casa molto più grande con al centro un grande spazio aperto.”

Dal punto di vista della produzione, il team ha utilizzato una stampante da costruzione 3D BOD2 di COBOD per l’esecuzione. Per ridurre i costi, le pareti, il tetto e le fondamenta sono stati stampati in 3D utilizzando calcestruzzo a basso costo. Mikkel Brich, CEO di 3DCP Group, ha scoperto che la stampa 3D utilizza il 70% in meno di calcestruzzo rispetto alla costruzione di elementi in calcestruzzo e che le emissioni di CO2 dai cantieri possono essere ridotte fino al 32% utilizzando la stampa 3D. Automatizzando i processi e utilizzando i robot da costruzione, è anche possibile ridurre fino al 50% il numero di ore e di lavoratori nel processo di costruzione.

Cosa ne pensi della casa che 3DCP GROUP ha realizzato? Condividi la tua opinione nei commenti qui sotto o con la comunità di 3Dnatives sui nostri social FacebookTwitter e Linkedin . Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube!

Condividi
Pubblicato da
Mélanie W.

Articoli recenti

Quali sono le caratteristiche dell’allumina nella stampa 3D?

L’allumina, conosciuta anche come ossido di alluminio, è una ceramica tecnica ampiamente utilizzata, ricavata dalla…

4 Settembre 2025

#Startup3D: Parastruct al servizio di una costruzione più sostenibile e circolare

La startup Parastruct si è recentemente fatta conoscere vincendo il premio per l'innovazione austriaca nella…

2 Settembre 2025

BMW Additive Manufacturing Campus: riciclo e innovazione con la stampa 3D

Il Gruppo BMW ha compiuto un significativo passo avanti verso l’economia circolare. Presso l’Additive Manufacturing…

1 Settembre 2025

Un nuovo cerotto cardiaco stampato in 3D al Politecnico federale di Zurigo

Un team di ricerca interdisciplinare guidato dal professor Robert Katzschmann (ETH Zurigo) e dal professor…

29 Agosto 2025

Tutto quello che c’è da sapere sullo slicer Creality Print

Creality Print, sviluppato dal produttore di stampanti 3D Creality, è uno slicer, cioè un software…

29 Agosto 2025

Morningbird Space promuove lo sviluppo delle tecnologie 3D per accelerare la conquista dello spazio

È difficile non parlare di produzione additiva quando si parla di aerospazio e di conquista…

27 Agosto 2025

Questo sito web utilizza i cookie.