Alimentazione

La carne stampata in 3D di Redefine Meat sarà acquistabile in Europa

Nel 2023, gli europei hanno consumato in media 64,2 kg di carne a testa. Nonostante un calo in corso da cinque anni riportato da Agrarmarkt Informations-Gesellschaft, il consumo di carne rimane sproporzionatamente alto nonostante pressanti preoccupazioni ambientali. Per affrontare questi problemi, i prodotti alternativi alla carne, come la carne stampata in 3D, stanno guadagnando terreno, provocando un cambiamento nelle abitudini dei consumatori. Redefine Meat, una startup israeliana di food-tech che dal 2021 combina la stampa 3D con l’innovazione culinaria, sta portando la sua Flank Steak vegetale stampata in 3D nei supermercati europei, con l’obiettivo di rivoluzionare l’accesso dei consumatori alle opzioni proteiche sostenibili.

La Flank Steak, che corrisponde in italiano alla bavetta, è il prodotto di punta di Redefine Meat ed è stata introdotta con successo in numerosi ristoranti in tutta Europa. Molti chef stimati hanno espresso il loro apprezzamento per il sapore e la facilità di preparazione. Lo chef Marco Pierre White, ad esempio, l’ha definita “la cosa più intelligente che ho visto in cucina in quasi 40 anni”, mentre lo chef Andreas Böhm ha affermato che “offre il gusto e la versatilità della carne”.

La Flank Steak stampata in 3D si è già affermata nei ristoranti europei e ora arriva nei supermercati.

Sulla scia del successo ottenuto nei ristoranti, Redefine Meat sta introducendo il suo prodotto di punta nei supermercati europei. Insieme alle sue controparti stampate in 3D, Pulled Meat e Hack, la Flank Steak della gamma “New Meat” debutterà presso i supermercati Ocado nel Regno Unito e Coop in Svizzera. I piani futuri prevedono la disponibilità nei Paesi Bassi presso Jumbo, Albert Heijn e Crisp, con un’ulteriore espansione a seguire nei supermercati in Italia e Germania.

Flank Steak di Redefine Meat: gusto, valori nutrizionali e sostenibilità

Zee Ahmad, Head Frozen Food Buyer di Ocado, azienda britannica operante nella vendita al dettaglio, si è mostrato fiducioso circa l’aggiunta del nuovo prodotto Redefine Meat alla gamma esistente: “Abbiamo ampliato la nostra offerta di Redefine Meat per i clienti di Ocado, lanciando la prima carne di qualità superiore a base vegetale nella gamma di Ocado. Siamo soddisfatti dei risultati ottenuti dal lancio alla fine del 2023 e siamo davvero contenti delle recensioni degli acquirenti. Ci auguriamo che la nuova Redefine Flank Steak sia altrettanto gradita e ci auguriamo che le vendite aumentino durante l’estate“.

La Flank Steak stampata in 3D è stata progettata per rendere le alternative vegetali appetibili agli amanti della carne grazie alla sua consistenza e al suo sapore.

Non solo il gusto, ma anche la versatilità dei metodi di preparazione dovrebbero conquistare i consumatori. La Flank Steak stampata in 3D si può saltare in padella, grigliare, cuocere al forno e alla brace. Il suo profilo nutrizionale e la sua produzione etica sono altrettanto interessanti. Con 25 grammi di proteine per 100 grammi, circa 3 grammi di fibre e assenza di colesterolo, questo sostituto vegano della carne è eccezionalmente magro.

La bavetta è prodotta con un processo di stampa 3D a base vegetale brevettato che combina proteine di grano, soia e patata con farina di soia e di grano, olio di colza, amido di mais, aromi naturali, maltodestrina, malto d’orzo, sale e coloranti selezionati. Redefine Meat sottolinea che i suoi prodotti sono al 100% privi di OGM e sostenibili. Flank Steak genera il 90% in meno di emissioni di CO2, utilizza circa il 96% in meno di acqua e consuma il 98% in meno di elettricità rispetto alla sua controparte animale. Queste cifre, unite alla consistenza fibrosa e al sapore di carne del prodotto, mirano a convincere i consumatori dei vantaggi delle alternative sostenibili alla carne.

Quando abbiamo fondato Redefine Meat sei anni fa, avevamo un obiettivo audace e apparentemente impossibile: lanciare una bistecca di qualità che i consumatori potessero acquistare e cucinare a casa”, ha dichiarato Eshchar Ben-Shitrit, CEO e co-fondatore di Redefine Meat. Oggi segniamo una tappa storica in questo percorso, ampliando la categoria delle nuove carni, in rapida crescita, per dare ai consumatori un accesso diretto alle bistecche di qualità”. Avendo concentrato gran parte del nostro percorso fino ad oggi nel perfezionare i nostri prodotti per soddisfare gli standard di qualità dei più alti livelli del mondo culinario, siamo orgogliosi di portare i frutti di questo lavoro direttamente ai consumatori attraverso i nostri migliori partner di vendita al dettaglio.”

Cosa ne pensi della Flank Steak vegetale stampata in 3D di Redefine Meat? Condividi la tua opinione sui nostri social Facebook e LinkedIn. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!
*Tutti i crediti fotografici: Redefine Meat

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

Una pensilina per attesa autobus stampata in 3D

Dopo aver visto nascere un caffè Starbucks e una stazione ferroviaria realizzati grazie alla stampa…

22 Maggio 2025

Perché le certificazioni sono importanti nella stampa 3D?

La stampa 3D si è diffusa in un'ampia varietà di settori e applicazioni ed è…

21 Maggio 2025

CurifyLabs e la produzione automatizzata di farmaci personalizzati con la stampa 3D

CurifyLabs è un'azienda sanitaria finlandese specializzata nello sviluppo di soluzioni per la produzione di farmaci…

20 Maggio 2025

Il primo serbatoio criogenico stampato in 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno liquido

Il centro tecnologico spagnolo AIMEN ha recentemente completato la fabbricazione di un serbatoio criogenico per…

19 Maggio 2025

AirBike, la moto volante stampata in 3D che reinventa la mobilità aerea

La startup polacca Volonaut ha presentato l'AirBike, una moto volante. Sì, hai letto bene: questo…

16 Maggio 2025

Ricercatori sviluppano innesti ossei personalizzati grazie alla stampa 3D

La stampa 3D sta gradualmente trasformando il settore medico, offrendo soluzioni sempre più sofisticate. Recentemente,…

15 Maggio 2025

Questo sito web utilizza i cookie.