3Dnatives annuncia la partenza del CEO, Alexandre Martel, che ha fondato l’azienda e l’ha guidata per oltre dieci anni. La notizia arriva a quasi due anni dall’acquisizione della società da parte di Society of Plastics Engineering (SPE), operazione che ha consentito alla società americana di rafforzare la propria expertise nel settore della produzione additiva. La guida di 3Dnatives passerà ora a Filippos Voulpiotis, Chief Business Officer dell’azienda dal 2018.
Alexandre Martel ha fondato 3Dnatives alla fine del 2013 e ha dedicato oltre un decennio allo sviluppo e all’espansione dell’azienda, prima in Francia, poi a livello internazionale, in Spagna, Germania, nel mercato anglofono e infine in Italia. Una strategia che ha dato ottimi frutti: 3Dnatives oggi conta oltre un milione di visitatori al mese in tutto il mondo e supporta professionisti di ogni ramo del settore.
Da sinistra a destra: Alexandre Martel, Mélanie Wallet (Responsabile dei contenuti di 3Dnatives), Patrick Farrey (CEO di SPE), Lucia Contreras (Creative Director di 3Dnatives) e Filippos Voulpiotis.
Alexandre Martel commenta: “Dopo oltre un decennio dedicato allo sviluppo di 3Dnatives, è arrivato il momento di fare un passo indietro e lasciare che un team altamente competente scriva il prossimo capitolo della sua storia. È stato un viaggio incredibile, fatto di collaborazioni stimolanti e incontri significativi con professionisti del settore della stampa 3D. Sono profondamente grato ai nostri clienti e partner per la loro fiducia e il loro sostegno nel corso degli anni. Non ho dubbi che 3Dnatives sia in una posizione solida per continuare a sostenere le aziende di produzione additiva in tutto il mondo, aiutandole a promuovere i loro prodotti e servizi presso il nostro pubblico di professionisti del settore”.
Filippos Voulpiotis, attuale Managing Director di 3Dnatives, aggiunge: “Desidero esprimere la mia più sincera gratitudine ad Alex per il suo eccezionale contributo al settore della stampa 3D. La sua dedizione a 3Dnatives è stata all’insegna della passione e dell’innovazione e sono onorato di raccogliere il testimone in un momento così emozionante. Guardando al futuro, mi concentrerò sul rafforzamento dei nostri legami con il settore, sull’esplorazione di nuove frontiere della produzione additiva e sull’impegno affinché 3Dnatives continui a essere un punto di riferimento in questa tecnologia rivoluzionaria.”
L’intero team di 3Dnatives augura ad Alexandre il meglio nelle sue nuove avventure professionali e continuerà a sviluppare contenuti di valore per il settore della produzione additiva.
3Dnatives continua a evolversi per tenere il passo con le tendenze e le aspettative del mercato. Il team ha già in programma diversi progetti ambiziosi per il 2025, sia in termini di contenuti che di eventi. Un passo significativo in questa direzione sarà la partecipazione, per la prima volta, alla fiera TCT Asia in Cina, a conferma della volontà di affrontare un mercato in rapida crescita e di consolidare il dialogo con i principali attori del settore.
Parte del team 3Dnatives.
Il team di 3Dnatives continuerà a lavorare sul marchio ADDITIV, organizzando quest’anno due eventi virtuali dedicati ai materiali, con un focus specifico su metalli e polimeri, in riconoscimento del loro ruolo strategico nella produzione additiva. Infine, 3Dnatives crede che le applicazioni siano il cuore della produzione additiva e continuerà a sviluppare contenuti per settori chiave, come il medicale, l’automotive e l’aerospaziale. L’obiettivo è offrire una copertura sempre più approfondita e puntuale sugli ultimi sviluppi in questi ambiti.
Filippos Voulpiotis conclude: “Fornire contenuti di alto livello a oltre un milione di persone ogni mese è una responsabilità che prendo molto seriamente. Il team di 3Dnatives ha lavorato duramente per sviluppare nuovi strumenti e format che permettano ai nostri lettori di restare sempre aggiornati sulle ultime novità della stampa 3D. Dall’espansione nel mercato cinese all’organizzazione dei nostri eventi virtuali ADDITIV e molto altro ancora, abbiamo in serbo numerose iniziative entusiasmanti. Restate sintonizzati!”
Cosa ne pensi dei nuovi progetti annunciati da 3Dnatives e di questo cambio di leadership? Lascia un commento nostri canali Facebook, LinkedIn e YouTube. Segui tutte le novità dal mondo della stampa 3D nella nostra Newsletter settimanale!
Negli ultimi anni, la stampa 3D ha rivoluzionato il settore alimentare, aprendo nuove frontiere nella…
Oggi, sempre più aziende stanno sviluppando materiali compositi per la produzione additiva, consentendo la progettazione…
La produzione additiva è ampiamente utilizzata nell'industria automobilistica, dal design degli esterni e degli interni…
Starbucks è diventato rapidamente un emblema del soft power e del consumismo americano, al pari…
Un team dell'Università Nazionale di Singapore (NUS) ha ideato un metodo per creare innesti gengivali…
La stampa 3D sta gradualmente stravolgendo i metodi di produzione tradizionali in molti settori industriali.…
Questo sito web utilizza i cookie.