Alimentazione

Barilla mette in vendita la pasta stampata in 3D

La stampa 3D interessa più settori e uno in cui è maggiormente presente è quello alimentare. Qualche tempo fa avevamo parlato dell’azienda italiana Barilla, che aveva creato una propria stampante per pasta. Ora, a distanza di diversi anni e dopo molteplici processi di ricerca e sviluppo, Barilla ha messo in vendita, sul sito web BluRhapsody 3D, 15 diversi formati di pasta, che molti rinomati chef stanno già utilizzando nell’alta cucina.

BluRhapsody, un progetto nato nel reparto di Ricerca e Sviluppo (R&S) di Barilla, è iniziato creando un servizio che offriva la stampante 3D per pasta sviluppata da Barilla per produrre disegni. Ora, l’azienda si è evoluta per offrire agli chef la possibilità di acquistare pezzi di pasta personalizzati stampati in 3D. Con sede a Parma, BluRhapsody è la prima startup di Blu1877, un’azienda creata per coinvolgere e supportare chi sta lavorando per creare il futuro del cibo.

Pasta stampata in 3D a forma di stella (crediti foto: BluRhapsody 3D)

Il prodotto è costituito da una selezione di semole di grano duro di prima qualità accuratamente preparate e impastate in piccoli lotti, il che garantisce una consistenza perfetta. L’uso dell’innovazione tecnologica da parte di BluRhapsody ha permesso allo chef, in qualità di artista, di creare formati di pasta ispirati alla natura, o a qualsiasi altro sapore tipico della stagione, e trasformare i propri piatti in opere commestibili altamente personalizzate.

BluRhapsody 3D: un boccone d’arte

I prezzi vanno dai 25 ai 35 euro per 12 pezzi di pasta personalizzati, sufficienti per preparare pochi piatti. Questo prezzo è alla portata di quei ristoranti e chef che creano piatti unici, offrendo il cibo come un’esperienza per i sensi. Al momento, chef provenienti da tutto il mondo stanno testando questa nuova pasta stampata in 3D realizzata con semola di grano duro, acqua e  colorante naturale. La pasta è prodotta esclusivamente con la stampante 3D appositamente progettata di BluRhapsody. Ogni unità di pasta pesa 7 g e misura 2,8 x 3 cm.

Crediti foto: BluRhapsody 3D

Cosa ne pensi della pasta BluRhapsody 3D di Barilla? Condividi la tua opinione nei commenti qui sotto o con la comunità di 3Dnatives sui nostri social FacebookTwitter e Linkedin. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube!

Condividi
Pubblicato da
Mélanie W.

Articoli recenti

CLIMACOOL LACED, la nuova sneaker adidas stampata in 3D con lacci

Ricordi la sneaker completamente stampata in 3D presentata da adidas lo scorso settembre? Il suo…

4 Luglio 2025

I progetti di stampa 3D nella pubblicità

Tutti abbiamo in mente una pubblicità che ci ha segnato, che ci ha accompagnato durante…

3 Luglio 2025

Che ruolo ha la produzione additiva nella Formula 1?

La Formula 1, come sappiamo bene noi italiani, è l’evento automobilistico internazionale per eccellenza. Per…

2 Luglio 2025

Stampa 3D del vetro a temperatura ambiente: mito o realtà?

Il vetro è un materiale che si trova intorno a noi quotidianamente e in molteplici…

1 Luglio 2025

Toolkit3D: la piattaforma di automazione che unifica i flussi di lavoro di progettazione e produzione

Quando si parla di produzione, sono necessari molti strumenti: software di progettazione, software di monitoraggio…

30 Giugno 2025

La stampa 3D nel restyling della Terrazza Aperol di Milano

Uno dei luoghi simbolo della movida milanese si rinnova grazie all’additive manufacturing. È la Terrazza…

27 Giugno 2025

Questo sito web utilizza i cookie.