menu

BlocksCAD, un software di modellazione 3D gratuito per principianti

Pubblicato il 19 Luglio 2024 da Carla C.

Per chi lavora con la stampa 3D, sono disponibili numerosi software per la progettazione e la modellazione di parti. Tra questi, BlocksCAD è un software di modellazione 3D gratuito per i principianti e per il settore dell’istruzione. Si rivolge principalmente a coloro che vogliono iniziare a progettare e creare semplici modelli 3D prima di passare a software più professionali. L’azienda che lo ha sviluppato intende aiutare studenti e persone di tutte le età a perseguire la loro passione per la matematica, le tecnologie e la scienza. BlocksCAD incoraggia l’apprendimento dei concetti di coding e pensiero computazionale attraverso la progettazione di modelli che possono prendere vita attraverso la stampa 3D.

BlocksCAD è basato sul linguaggio di programmazione open source OpenSCAD. Tra le altre cose, il software consente di usare delle variabili per cambiare le dimensioni, usare i loop per creare modelli di design uniformi e di sfruttare i moduli per costruire la propria libreria di forme. Per salvare tutti i progetti creati e condividerli con la comunità degli utenti, è necessario creare un account gratuito. Questo ti permetterà di registrare i tuoi progressi e di migliorare la tua esperienza sulla piattaforma. Troverai anche progetti di altri utenti, in modo da poterli valutare, commentare e utilizzare per crearne una tua versione.

Un esempio di modello creato con BlocksCAD ottenuto sommando e sottraendo forme.

Il sistema di modellazione di BlocksCAD

Questo software facile da usare per i principianti permette, come anticipato, di imparare la matematica, il pensiero computazionale e i concetti di coding visualizzando e progettando modelli per la stampa 3D. Tuttavia, il fatto che sia un software per i principianti non significa che BlocksCAD sia estremamente semplice. Per poter creare parti più elaborate è necessario investire tempo nella piattaforma, combinando diverse forme 3D. Il sistema con cui funziona BlocksCAD è un po’ come i pezzi LEGO, in quanto si basa su mattoncini di forme e colori diversi che si aggiungono o rimuovono per creare nuovi pezzi. In altre parole, il programma non crea automaticamente le strutture che si desidera; è necessario combinare correttamente i blocchi.

Una volta terminato il lavoro, è possibile ottenere un rendering del modello 3D per esaminarlo e quindi esportarlo in formato OpenSCAD o .STL. Quest’ultimo permetterà di stampare il modello in 3D dopo averlo fatto passare attraverso uno slicer. Il formato OpenSCAD è compatibile con i software più avanzati. Una volta acquisite le conoscenze di base del linguaggio, il passo successivo è trasferire queste conoscenze in OpenSCAD e iniziare a progettare modelli più avanzati e complessi.

Per chi desidera approfondire, BlocksCAD offre webinar e guide che insegnano agli utenti come utilizzare la piattaforma e le nozioni di base. Puoi trovare maggiori informazioni sul sito ufficiale: QUI.

Cosa ne pensi del software di modellazione 3D BlocksCAD? Faccelo sapere lasciando un commento sui nostri social Facebook e LinkedIn. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!

Lascia un commento

de_DEen_USes_ESfr_FRit_IT
Resta aggiornato
Ricevi ogni mercoledì un riassunto delle ultime notizie dal mondo della stampa 3D.

3Dnatives is also available in english

switch to

No thanks