Medicale e Dentale

BIO INX è la startup 3D dell’anno 2023!

Il 2024 è appena iniziato e non vediamo l’ora di vedere quali sviluppi e innovazioni ha in serbo quest’anno per il mercato della produzione additiva. Le giovani aziende, in particolare, stanno lavorando duramente per espandere le potenzialità della stampa 3D a un’ampia gamma di settori e applicazioni. Qualche settimana fa abbiamo presentato le nostre dodici startup dell’anno 2023, che ci hanno colpito in modo particolare per i loro approcci innovativi e i prodotti offerti. Si tratta di startup internazionali specializzate in software, tecnologie e materiali, nonché in applicazioni innovative, ad esempio nel settore medicale o in relazione alla sostenibilità e all’economia circolare. Vi abbiamo chiesto quindi di votare la vostra startup preferita attraverso un contest internazionale. Abbiamo raccolto ben 881 voti, li abbiamo scrutinati e siamo finalmente lieti di annunciare il vincitore. Con 238 voti, BIO INX è stata eletta “Startup 3D più innovativa del 2023”, battendo POOLP con 164 voti e l’italiana ONEBra con 121 voti. Congratulazioni a tutte per il podio!

La vincitrice, la startup belga BIO INX è stata premiata per il suo impegno nello sviluppo di materiali e tecnologie di stampa per il bioprinting, studiando per ogni tecnologia di stampa i requisiti per ideare inchiostri su misura. I bioinchiostri vengono lavorati in modo da riprodurre il più fedelmente possibile i tessuti umani e da poter essere utilizzati efficacemente. Jasper Van Hoorick, CEO di BIO INX,  ci ha parlato lo scorso novembre di come è nata la startup, fondata appena nel 2022, dell’importanza della ricerca accademica nel suo lavoro, delle partnership internazionali e delle sfide del 3D bioprinting.

BIO INX, eletta startup più innovativa del 2023, è specializzata nella produzione di bioinchiostri per diverse tecnologie di stampa. (Immagine: BIO INX)

Sebbene la stampa 3D di organi, muscoli e tessuti stia progredendo e sia sicuramente uno degli obiettivi più importanti della medicina moderna, la strada verso questo traguardo è ancora ricca di ostacoli e di progressi da compiere. Tuttavia, BIO INX è ottimista sulla produzione di organi stampati in 3D in futuro e anche le analisi di mercato confermano questa tendenza. Markets and Markets, ad esempio, stima che il mercato del 3D bioprinting crescerà fino a 3,3 miliardi di dollari entro il 2027 e che per allora potremmo assistere a sviluppi rivoluzionari. BIO INX vuole rendere concreti questi sviluppi con il suo lavoro e non solo ha colpito noi che abbiamo scelto di selezionarli tra le migliori startup dell’anno, ma anche i nostri numerosi lettori in tutto il mondo che l’hanno scelta come startup 3D più innovativa del 2023!

I nostri ringraziamenti e le nostre congratulazioni vanno, oltre che a BIO INX, a tutte le altre startup che hanno partecipato al contest e che durante l’ultimo anno hanno condiviso con 3Dnatives la propria esperienza. Idee lungimiranti e giovani aziende propositive sono forze trainanti nel mercato e contribuiscono allo sviluppo della produzione additiva nei vari settori. Ci aspettiamo molte novità nel settore Additive Manufacturing quest’anno e siamo già entusiasti di conoscere le startup più innovative del 2024!

Cosa ne pensi della Startup 3D dell’anno 2023? Faccelo sapere lasciando un commento sui nostri canali social Facebook, LinkedinYouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter per ricevere tutte le notizie dall’evento direttamente nella tua casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

Una pensilina per attesa autobus stampata in 3D

Dopo aver visto nascere un caffè Starbucks e una stazione ferroviaria realizzati grazie alla stampa…

22 Maggio 2025

Perché le certificazioni sono importanti nella stampa 3D?

La stampa 3D si è diffusa in un'ampia varietà di settori e applicazioni ed è…

21 Maggio 2025

CurifyLabs e la produzione automatizzata di farmaci personalizzati con la stampa 3D

CurifyLabs è un'azienda sanitaria finlandese specializzata nello sviluppo di soluzioni per la produzione di farmaci…

20 Maggio 2025

Il primo serbatoio criogenico stampato in 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno liquido

Il centro tecnologico spagnolo AIMEN ha recentemente completato la fabbricazione di un serbatoio criogenico per…

19 Maggio 2025

AirBike, la moto volante stampata in 3D che reinventa la mobilità aerea

La startup polacca Volonaut ha presentato l'AirBike, una moto volante. Sì, hai letto bene: questo…

16 Maggio 2025

Ricercatori sviluppano innesti ossei personalizzati grazie alla stampa 3D

La stampa 3D sta gradualmente trasformando il settore medico, offrendo soluzioni sempre più sofisticate. Recentemente,…

15 Maggio 2025

Questo sito web utilizza i cookie.