Automotive e Trasporti

Bentley EXP 15: una concept car che unisce tradizione e tecnologia 3D

Bentley Motors ha presentato il concept EXP 15, un progetto digitale che incarna lo spirito delle origini Grand Tourer del marchio, guardando al contempo al futuro con un focus su sostenibilità, produzione additiva ed elettrificazione. Recentemente, l’azienda ha svelato questo nuovo studio di design che, pur non essendo destinato alla produzione, getta le basi per il nuovissimo modello elettrico Bentley, atteso per il 2026.

L’EXP 15 unisce il passato dell’azienda alla tecnologia del futuro, offrendo un modo più personalizzato di interagire con i clienti. Secondo Robin Page, direttore del design di Bentley, “I SUV stanno chiaramente guadagnando terreno e, sebbene conosciamo bene il mercato delle GT grazie alle quattro generazioni della Continental GT, le berline sono in evoluzione. Alcuni clienti preferiscono le forme classiche a tre volumi, altri optano per modelli a volume unico, mentre altri ancora cercano qualcosa di più raffinato. Questo concept ci ha permesso di entrare in contatto con i nostri clienti e di comprendere meglio le loro preferenze.”

Il design degli interni dell’EXP 15 unisce funzionalità e lusso.

Il design degli esterni si ispira alla tradizione stilistica di Bentley, richiamando le proporzioni della Speed Six del 1930. In particolare, il progetto presenta un abitacolo arretrato e un cofano allungato che integra vani portaoggetti e parafanghi posteriori. La parte anteriore è caratterizzata da una griglia verticale con dettagli digitali, affiancata da fari ultrasottili verticali. Una spina dorsale luminosa centrale attraversa la griglia con un motivo a rombi orizzontali, partendo dall’iconico emblema Winged B. La parte posteriore si distingue per una superficie trasparente, denominata da Bentley “Prestigious Shield”, che si fonde armoniosamente con il portellone del veicolo.

All’interno, l’EXP 15 presenta un cruscotto a forma di ala con comandi fisici e sedili rivestiti, che lavorano in sinergia con i display digitali. Grazie al software di realtà virtuale, i clienti possono personalizzare digitalmente gli interni, permettendo a Bentley di raccogliere informazioni preziose dai consumatori e offrendo al contempo un’esperienza di progettazione su misura. Il veicolo dispone di una configurazione a tre porte e tre posti, con uno spazio dedicato al deposito di oggetti e al trasporto di animali domestici. Quando parcheggiato, il bagagliaio può essere riconfigurato per creare ulteriori posti a sedere, aggiungendo una funzionalità lifestyle al concept.

Bentley ha cercato di combinare praticità e spazio per gli animali domestici nella EXP 15.

Uno degli aspetti più sorprendenti dell’EXP 15 è l’impiego della produzione additiva, con componenti interni in titanio stampati in 3D. Leggeri e strutturalmente definiti, questi elementi sono abbinati a tessuti 100% lana. Questa combinazione di materiali naturali e parti realizzate digitalmente testimonia l’impegno di Bentley verso la sostenibilità e l’artigianalità. L’uso della stampa 3D consente di ridurre gli sprechi di materiale e offre una maggiore libertà progettuale sia ai consumatori sia ai produttori.

L’approccio di Bentley riflette una tendenza più ampia nel settore automobilistico. Ad esempio, McLaren ha recentemente collaborato con Divergent Technologies per sviluppare componenti stampati in 3D per la supercar ibrida W1. L’impiego di parti stampate in 3D nei veicoli consente di migliorare la durata, ottimizzare l’efficienza aerodinamica e bilanciare meglio la distribuzione del peso. Queste collaborazioni nel settore dimostrano come la produzione additiva stia continuando a ridefinire l’ingegneria delle prestazioni.

L’EXP 15 presenta una spina dorsale luminosa centrale sotto l’iconico emblema Winged B.

Per Bentley Motors, la EXP 15 non è soltanto una concept car, ma una vera e propria dichiarazione d’intenti che dimostra come il lusso tradizionale possa integrarsi con strumenti digitali e stampa 3D. Sebbene il modello di produzione, previsto per il 2026, possa subire modifiche durante lo sviluppo, lo spirito e le tecnologie adottate stanno già tracciando la strada per la prossima generazione del design Bentley.

Se sei interessato al concept EXP 15, puoi trovare ulteriori informazioni QUICosa ne pensi della Bentley EXP 15? Faccelo sapere in un commento qui sotto o sui nostri canali Facebook o LinkedIn. Puoi anche trovare tutti i nostri video sul nostro canale YouTube. Se l’argomento ti interessa, non perderti la nostra pagina esclusiva dedicata alla stampa 3D nel settore automotive e trasporti QUI. Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo della stampa 3D, iscriviti alla nostra Newsletter settimanale!

*Crediti fotografici: Bentley

Condividi
Pubblicato da
Sofia C.

Articoli recenti

Perché dovresti investire in un box per la tua stampante 3D?

Con la crescente popolarità della stampa 3D a estrusione, aumentano anche le preoccupazioni per i…

20 Agosto 2025

Il Giappone lancia la prima produzione di massa di case stampate in 3D

Riduzione dei tempi e dei costi di costruzione grazie alla stampa 3D. Questo è l'obiettivo…

19 Agosto 2025

STRACTRA, il nuovo orologio in titanio stampato in 3D

Sì, quello che stai guardando è proprio un orologio! Il suo design è particolarmente innovativo,…

18 Agosto 2025

Un micro turbogetto stampato in 3D prende il volo in Cina

La Aero Engine Corporation of China (AECC) ha annunciato il successo del volo inaugurale del…

11 Agosto 2025

Dalla MotoGP all’aerospazio: Addivate punta sui superpolimeri per la stampa 3D industriale

L'Additive Manufacturing ha dimostrato di essere una tecnologia valida per la produzione di parti funzionali…

7 Agosto 2025

I vantaggi del nesting nella stampa 3D

La modellazione è una fase fondamentale del processo di produzione additiva poiché consente di ottenere…

6 Agosto 2025

Questo sito web utilizza i cookie.