Alimentazione

Il bacon stampato in 3D arriva nei supermercati europei

I prodotti a base vegetale stanno rivoluzionando l’industria alimentare. Già oggi, in molti Paesi europei e nel mondo, una vasta gamma di questi alimenti è disponibile nei supermercati, proposti come un’alternativa sana al consumo di carne in grandi quantità. È persino possibile trovare calamari, salmone o bistecche a base vegetale, molto simili per gusto e consistenza ai modelli animali su cui sono stati modellati. Questa tendenza è particolarmente presente in Spagna, dove le aziende Cocuus e Foodys promuovono continuamente il consumo di alternative alla carne e sono pioniere nel mercato spagnolo dei prodotti a base vegetale come alternativa alla carne. Ora stanno attirando l’attenzione per il lancio del bacon stampato in 3D.

Negli ultimi anni, Foodys ha lanciato prodotti come hamburger e nuggets a base vegetale nel tentativo di imitare l’alimento originale e creare un’alternativa alla carne per promuovere la sostenibilità. Se per Foodys tutti i prodotti sono a base vegetale,  Cocuus offre diversi prodotti. L’azienda lavora con la stampa 3D in quattro aree diverse, dalla stampa 3D della carne a partire da piante, cellule o dalla carne stessa a ciò che chiamano “softmimic”, ovvero puree che assomigliano a cibo vero. Grazie alla combinazione di queste diverse aree, è stato possibile produrre la pancetta (o bacon) stampata in 3D.

Una foto per commemorare l’inizio del progetto tra Foodys e Cocuus (crediti fotografici: Foodys e Cocuus)

Le due aziende hanno avviato questo progetto congiunto alcuni mesi fa con l’intenzione di costruire il primo impianto al mondo per la produzione di alimenti biologici stampati in 3D a base vegetale su larga scala. Anche aziende come REVO FOODS producono alimenti vegetali stampati in 3D su larga scala, ma non hanno un impianto di produzione come Cocuus e Foodys. Grazie a questo progetto, una cosa è diventata chiara: la produzione di bacon stampato in 3D richiede meno risorse e causa meno inquinamento. “Siamo in grado di riprodurre in cinque minuti il bacon che due maiali producono in una vita“, afferma Cocuus.

Com’è fatto il bacon stampato in 3D?

Vi starete chiedendo quale sia la differenza tra il bacon normale e quello di Cocuus e Foodys, a parte il fatto che quest’ultimo proviene da piante e l’altro da un animale. Sappiamo tutti che il bacon è un alimento piuttosto grasso e non salutare. Il bacon vegetale di Cocuus and Foodys è stampato in 3D, il che consente di utilizzare un materiale di base più sano, che viene poi stampato a forma di bacon. Questo materiale di base contiene solo un terzo del contenuto di grassi del bacon originale. Inoltre, i grassi contenuti sono acidi grassi insaturi, migliori per la salute rispetto ai grassi saturi del grasso di maiale.

Il bacon stampato in 3D di Foodys and Cocuus non è solo più sano dell’originale di origine animale, ma è anche di origine vegetale (photo credits: Foodys and Cocuus)

Il bacon stampato in 3D deve le sue eccezionali proprietà agli ingredienti con cui è realizzato, come olio d’oliva, mele e carote. Per questo motivo è un’alternativa sana alla pancetta originale di origine animale. Il prodotto non si rivolge quindi solo ai vegani o ai vegetariani, ma ha anche lo scopo di mostrare a chi vuole mangiare in modo più sano nuove strade e facilitare l’inizio di uno stile di vita più salutare. Per i veri amanti del bacon, tuttavia, i benefici per la salute non sono ancora un argomento decisivo per abbracciare l’alternativa. Ecco perché Cocuus e Foodys hanno fatto di tutto per imitare il più possibile la consistenza e il sapore del vero bacon.

La pancetta stampata in 3D è da poco disponibile nei supermercati spagnoli, in particolare nei supermercati Carrefour in varie parti della Spagna. Entrambe le aziende stanno ora cercando di sviluppare nuovi alimenti a base vegetale, come il tonno o i frutti di mare, per creare un’offerta ampia e attirare nuovi clienti. Vedremo presto se questo nuovo prodotto sarà ben accolto dal mercato e se il pubblico sarà pronto per questo cambiamento. Coglierete l’opportunità di provare il bacon stampato in 3D durante la vostra prossima vacanza a Barcellona? O aspetterete che arrivi anche in Italia?

Il bacon stampato in 3D sta arrivando sugli scaffali dei supermercati spagnoli e potrebbe approdare presto in altri paesi europei (foto: Carrefour)

Cosa ne pensi di questa notizia? Faccelo sapere lasciando un commento sui nostri canali social Facebook, LinkedinYouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter per ricevere tutte le notizie dall’evento direttamente nella tua casella di posta!

*Crediti fotografici di copertina: Foodys e Cocuus

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

Applicazione del mese: ricostruzione dentale stampata in 3D con SprintRay

Il campo dell’odontoiatria restaurativa sta vivendo una trasformazione grazie ai flussi di lavoro digitali avanzati…

14 Novembre 2025

FELIX 3D printers presenta le stampanti 3D industriali modulari costruite per la personalizzazione e la velocità

Nella stampa 3D industriale, scala e standardizzazione spesso vanno di pari passo. Ma fin dalla…

13 Novembre 2025

3DnativesLab: test e recensione della stampante 3D Raise3D RMS220

Quest'anno Raise3D festeggia i suoi dieci anni. Conosciuta per le sue stampanti FDM professionali, in…

13 Novembre 2025

Quali sono le stampanti 3D per vetro presenti sul mercato?

Il vetro è uno dei materiali più antichi della Terra, lavorato dall'uomo più di 100.000…

12 Novembre 2025

TPM3D presenterà una nuova tecnologia SLS a Formnext 2025

La sinterizzazione laser selettiva (SLS) sta diventando un processo di produzione additiva sempre più popolare.…

12 Novembre 2025

Qorox sta trasformando il settore delle costruzioni grazie alla stampa 3D

Il settore delle costruzioni sta vivendo una costante evoluzione grazie ai progressi della stampa 3D.…

11 Novembre 2025

Questo sito web utilizza i cookie.