Oggi la stampa 3D in metallo si rivolge principalmente ai professionisti, aprendo loro nuove strade dal punto di vista economico…
Il policarbonato, meglio conosciuto con l'acronimo PC, è un materiale noto nel mercato della stampa 3D per la sua resistenza…
Il primo processo di stampa 3D inventato è stato la stereolitografia, un metodo che prevede la solidificazione di un polimero…
Dopo una rapida panoramica su cosa sia la post-produzione o post-processing nella stampa 3D, è il momento di entrare nel…
Con l'aumento della produzione additiva industriale, molte aziende cercano di assumere profili specializzati in queste nuove tecnologie. Questo è quanto…
Il Centre Georges Pompidou di Parigi, museo noto in tutto il mondo per la ricchezza delle sue opere d'arte moderna…
L'Istituto tedesco di ricerca per i tessuti e le fibre (DITF) ha recentemente avviato un progetto di ricerca per sviluppare…
Non è facile fornire una definizione universale di bene di consumo: ne fanno parte i beni di prima necessità come…
Nel 2010, nell'ambito del progetto/movimento Reprap, un gruppo di appassionati olandesi ha deciso di costruire la propria stampante FDM, la…
Nell'antico Egitto, la preparazione dei morti era un'occasione importante, quella che avrebbe permesso alla persona di passare nell'aldilà. Gli imbalsamatori…
Questo sito web utilizza i cookie.