I ricercatori dell'Università del Queensland hanno compiuto un'impresa incredibile. I medici della scuola di odontoiatria hanno utilizzato con successo scaffold…
I funghi sono organismi eucarioti che da tempo affascinano l'umanità per il loro potenziale medicinale, ma svolgono anche un ruolo…
Abitare lo spazio non è forse più soltanto fantascienza. Dall'Università di Padova arriva un progetto spaziale, in senso letterale: GLAMS…
Le applicazioni della produzione additiva nel settore dell'arte e dei beni culturali sono numerose. Ne abbiamo parlato di recente nella…
Tra l’acquisto di stampanti, filamenti e soluzioni per il post processing, quello per la stampa 3D può essere un interesse…
L'azienda inglese Rapid Fusion e la startup italiana Nanoo hanno stretto una partnership che potrebbe far avanzare il settore dell'edilizia…
Una delle principali tendenze nella produzione di automobili è senza dubbio quella di rendere le parti che compongono il veicolo…
Nel corso degli anni, la stampa 3D si è fatta gradualmente strada nel settore medicale. Ortopedia, oftalmologia, odontoiatria e traumatologia…
L'Additive Manufacturing (AM) è sempre più presente nell'industria come metodo di produzione di parti finali, eppure molte aziende pongono ancora…
L'orecchio interno, e in particolare la coclea, rimane un'area ampiamente inesplorata della medicina a causa della sua complessa anatomia, che…
Questo sito web utilizza i cookie.