Software 3D

AstroPrint, la piattaforma che ti aiuta nella gestione del processo di stampa 3D

AstroPrint è una piattaforma software progettata per aiutare nella gestione di una stampante 3D. È stata lanciata nel 2015 ed è disponibile tramite applicazioni come Google Play o Apple Store. AstroPrint è più adatto ai principianti, ma anche alle piccole e grandi imprese. Interamente basata su cloud, offre la possibilità di gestire la stampa da qualsiasi luogo e con qualsiasi dispositivo. Più persone possono accedere ai lavori di stampa contemporaneamente e la suite software è adatta anche per la formazione e il lavoro di gruppo. Diamo un’occhiata alle caratteristiche di AstroPrint!

AstroPrint: come funziona?

AstroPrint è basato sul cloud e consente agli utenti di scaricare e salvare facilmente i propri modelli 3D a livello locale. La piattaforma online può essere utilizzata anche per rivedere i file STL prima di inviarli in stampa. Con AstroPrint è possibile gestire più stampanti, pianificare i lavori di stampa e monitorarli online tramite AstroPrint Center o l’applicazione AstroPrint. L’applicazione offre anche notifiche per informare l’utente sullo stato del lavoro di stampa in corso. Fornisce dati sulla quantità di filamento utilizzato, sul tempo impiegato per progettare il pezzo e sul tasso di successo della stampa.

AstroPrint ha riprogettato la sua piattaforma per renderla più accessibile e facile da usare, favorendo un funzionamento intuitivo. Le analisi fornite da AstroPrint offrono consigli su come migliorare la qualità di stampa, visualizzando dettagli come la temperatura del piano di stampa. Tutti i dati sono presentati in modo dettagliato sotto forma di diagrammi e grafici, per facilitare la comprensione del processo di stampa. Inoltre, AstroPrint è in grado di registrare il progetto del pezzo tramite una telecamera, consentendo di rintracciare eventuali errori. La piattaforma presenta una cronologia di stampa che consente agli utenti di visualizzare gli ultimi pezzi prodotti. Possono correggere gli errori per migliorare la qualità del prodotto finale. La cronologia può essere utilizzata anche per controllare le impostazioni dello slicer, della stampante e del materiale per ogni stampa.

Compatibilità e connessione

AstroPrint si distingue per la facilità di connessione e la compatibilità, rendendo l’esperienza dell’utente il più semplice possibile. Sul sito web di AstroPrint, la scheda “Compatibilità” offre un elenco di stampanti verificate da AstroPrint o dalla comunità. Questa applicazione è progettata principalmente per le stampanti 3D desktop che utilizzano la tecnologia FDM. Con l’aiuto della comunità, la piattaforma conferma regolarmente quali stampanti 3D sono compatibili. Se una stampante non compare nell’elenco, non significa necessariamente che sia incompatibile: potrebbe non essere stata ancora verificata. Gli utenti possono consultare una tabella sulla piattaforma per verificare la compatibilità della propria stampante. Inoltre, AstroPrint fornisce spiegazioni dettagliate sul significato di “compatibilità” e sulle modalità di verifica delle soluzioni di stampa 3D.

In questo modo, gli utenti possono ottenere tutte le informazioni necessarie per assicurarsi che la piattaforma funzioni correttamente con la propria stampante 3D. Infine, è disponibile un elenco di dispositivi non compatibili, tra cui tutte le soluzioni XYZprinting e diversi modelli Flashforge.

Se la stampante è compatibile, lo step successivo è collegarla alla suite software. AstroPrint offre diverse soluzioni. È possibile impostare la connessione tramite l’AstroBox Gateway, un Raspberry Pi che richiede alcune competenze tecniche per essere configurato. Un’opzione più semplice, anche se leggermente più costosa, è l’AstroBox Touch, che consente una facile connessione tramite un touch screen senza richiedere alcuna conoscenza tecnica. Gli utenti possono anche creare il proprio AstroPrint box, con l’aiuto della piattaforma per progettare soluzioni personalizzate. Inoltre, è possibile collegare AstroPrint alle stampanti 3D tramite un plugin OctoPrint, offrendo una soluzione conveniente per chi già utilizza OctoPrint.

AstroPrint: pacchetti e prezzi

Le persone che hanno accesso ad AstroPrint e il numero di stampanti che possono essere collegate dipendono dal pacchetto scelto. AstroPrint offre un pacchetto base gratuito per un singolo utente, che consente di collegare fino a due stampanti 3D, di salvare i modelli nella libreria cloud, di eseguire lo slicing online e di controllare le stampe tramite l’applicazione. Tuttavia, questo pacchetto è limitato a 1 GB di spazio di archiviazione. Per i singoli utenti, il pacchetto premium è molto più completo e offre 10 GB di spazio di archiviazione e funzioni aggiuntive come analisi avanzate, supporto via e-mail e la possibilità di concatenare i lavori di stampa per un massimo di cinque stampanti. Questo pacchetto è disponibile a 9,90 dollari al mese.

Infine, c’è il pacchetto Business & Education. Questo pacchetto offre possibilità illimitate, dal numero di stampanti 3D all’archiviazione dei file. Include inoltre dati e analisi avanzate e un’assistenza più rapida. I prezzi di questo pacchetto sono disponibili su richiesta. Per saperne di più, clicca QUI.

Cosa ne pensi di AstroPrint? Condividi la tua opinione sui nostri social Facebook e LinkedIn. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!

*Crediti per tutte le foto: AstroPrint

Condividi
Pubblicato da
Carla C.

Articoli recenti

Tutto quello che devi sapere sulla sicurezza alimentare nella stampa 3D

Negli ultimi anni, la stampa 3D ha rivoluzionato il settore alimentare, aprendo nuove frontiere nella…

2 Maggio 2025

ValueBioMat utilzza la stampa 3D con compositi di origine biologica

Oggi, sempre più aziende stanno sviluppando materiali compositi per la produzione additiva, consentendo la progettazione…

30 Aprile 2025

La stampa 3D nella nuova concept car Chevrolet Corvette

La produzione additiva è ampiamente utilizzata nell'industria automobilistica, dal design degli esterni e degli interni…

29 Aprile 2025

Il primo Starbucks stampato in 3D apre in Texas

Starbucks è diventato rapidamente un emblema del soft power e del consumismo americano, al pari…

28 Aprile 2025

Ricercatori utilizzano l’IA e il 3D bioprinting per personalizzare gli innesti gengivali

Un team dell'Università Nazionale di Singapore (NUS) ha ideato un metodo per creare innesti gengivali…

25 Aprile 2025

Quali sono le stampanti 3D EBM presenti sul mercato?

La stampa 3D sta gradualmente stravolgendo i metodi di produzione tradizionali in molti settori industriali.…

24 Aprile 2025

Questo sito web utilizza i cookie.