Beni di consumo

ASICS presenta le ciabatte stampate in 3D per il comfort degli atleti

Anche il famoso marchio sportivo ASICS entra nel mercato delle calzature stampate in 3D presentando per la prima volta una scarpa progettata utilizzando la produzione additiva. Si tratta di una ciabatta che sembra essere ideale per la piscina o la spiaggia; in realtà è stata progettata appositamente per atleti e sportivi. Grazie alla stampa 3D, il brand giapponese ha potuto progettare una calzatura molto comoda, denominata ACTIBREEZE, ideale per le fasi di recupero. Uno sviluppo che avrà richiesto 3 anni al marchio sportivo.

Non è la prima volta che vediamo come collaborano produzione additiva e calzature, lo abbiamo già visto ad esempio nella riduzione dell’impronta di carbonio nella produzione di calzature. Stampa 3D e calzature vanno di pari passo e non è difficile comprenderne i vantaggi: personalizzazione della parte superiore o della suola in base al piede della persona, un’ampia scelta di materiali che permettono al piede di respirare meglio, leggerezza e comfort ottimizzato, ecc. E questa volta non è una sneaker o una haute couture quella che vi presentiamo, ma delle ciabatte pensate per gli sportivi.

Le ciabatte sono state studiate per migliorare la fase di recupero degli atleti (crediti foto: ASICS)

La struttura della scarpa è atipica e non avrebbe potuto essere realizzata in altro modo che mediante la stampa 3D: ha una struttura a nido d’ape, che offre una migliore traspirabilità ai piedi e un maggiore comfort. Il sito web ASICS descrive il sandalo come segue: “Le ciabatte ACTIBREEZE™ 3D sono progettate per facilitare il recupero dopo la corsa. Sono progettate con una costruzione parametrica che offre comfort zonale e maggiore traspirabilità. Completamente stampato in 3D, questo modello presenta anche una struttura a rete molto spessa che consente al corpo e ai piedi di rilassarsi, permettendoti di essere pronto per la tua prossima performance”.

Non sappiamo quale macchina e materiale siano stati utilizzati per realizzare queste ciabatte, ma ci piacerebbe provarle! La struttura reticolare sembra offrire un effetto molto confortevole e soffice. È facile capire perché la scarpa sarebbe adatta agli atleti nella fase di recupero, fondamentale in ogni competizione. Il marchio giapponese vende le sue ciabatte stampate in 3D a 80 USD sul suo sito web. Sono disponibili solo in nero e sono unisex. Puoi consultare la pagina del prodotto QUI.

Crediti foto: ASICS

Cosa ne pensi dell’uso della tecnologia 3D nella produzione di calzature? Condividi con noi la tua opinione nei commenti qui sotto o sui nostri canali social FacebookTwitter, Linkedin e YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella tua casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Mélanie W.

Articoli recenti

Raplas Technologies offre precisione, ripetibilità e flessibilità nella stampa 3D SLA

Dalla sua base nel Regno Unito, Raplas Technologies sta pian piano ridefinendo il volto della…

22 Ottobre 2025

Dall’Etna alla stampa 3D: la cenere vulcanica diventa inchiostro sostenibile per l’edilizia

Negli ultimi anni, la gamma dei materiali per la produzione additiva sta aumentando sempre di…

21 Ottobre 2025

Le migliori maschere 3D per Halloween

Questo Halloween, porta il tuo costume a un livello superiore con una maschera unica realizzata…

20 Ottobre 2025

Tutto quello che c’è da sapere sulla stampa 3D del cromo cobalto

Il cromo cobalto è una lega metallica che ha acquisito importanza in diverse applicazioni industriali,…

17 Ottobre 2025

La startup a-metal vuole democratizzare l’accesso alla tecnologia LPBF

A-metal è una startup che sviluppa soluzioni entry-level innovative per la stampa 3D in metallo,…

16 Ottobre 2025

Bambu Lab apre il suo primo store fisico di stampanti 3D in Cina

Quante volte ti è capitato di andare in un negozio per comprare una stampante 3D?…

15 Ottobre 2025

Questo sito web utilizza i cookie.