News

Diverse applicazioni possibili con la stampa 3D in metallo

La stampa 3D in metallo è cresciuta rapidamente negli ultimi anni. Sebbene la stampa 3D con polimeri domini ancora il mercato, la stampa 3D in metallo sta certamente recuperando terreno. Infatti, secondo un rapporto di IDTechEx, il mercato AM in metallo dovrebbe raggiungere i 18,5 miliardi di dollari nei prossimi 10 anni, con un tasso di crescita annuale stimato del 18,8%. Inoltre, viene utilizzata per un numero maggiore di applicazioni rispetto al passato, a partire dagli utensili fino ai componenti finali per settori come quello aerospaziale o automobilistico. Ma cosa possiamo aspettarci esattamente da questa tecnologia?

Nel nostro ultimo video abbiamo deciso di approfondire alcune delle applicazioni più interessanti della stampa 3D in metallo che sono possibili con la famiglia di stampanti 3D Sapphire™️ di Velo3D. Velo3D è un’azienda leader nella stampa 3D in metallo, nota per le sue soluzioni end-to-end, con applicazioni nei settori aerospaziale, oil & gas e dei trasporti. La loro soluzione utilizza la fusione a letto di polvere ed è notevole in quanto consente di stampare senza supporti e di ottenere una maggiore libertà di progettazione, eliminando la necessità di DfAM.

In questo elenco, abbiamo dato un’occhiata a 5 delle migliori applicazioni di stampa 3D in metallo di Velo3D, realizzate con la loro macchina. Abbiamo visto una varietà di parti, tra cui un miscelatore statico, un inserto HPDC e una boccola per canale di colata (per l’attrezzaggio), una replica dello scudo di Capitan America (che detiene anche il primato di essere la più grande cupola stampata in 3D in metallo senza supporti), una camera di spinta per razzi realizzata con GRCop-42 (un nuovo incredibile materiale sviluppato dalla NASA) e persino una girante a zero gradi. Guarda il video per saperne di più sull’ampia varietà di applicazioni possibili con la stampa 3D in metallo grazie alle soluzioni di Velo3D!

Cosa ne pensi di queste applicazioni di Velo3D? Faccelo sapere lasciando un commento sui nostri canali social Facebook, Twitter, LinkedinYouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

Quali sono le caratteristiche dell’allumina nella stampa 3D?

L’allumina, conosciuta anche come ossido di alluminio, è una ceramica tecnica ampiamente utilizzata, ricavata dalla…

4 Settembre 2025

#Startup3D: Parastruct al servizio di una costruzione più sostenibile e circolare

La startup Parastruct si è recentemente fatta conoscere vincendo il premio per l'innovazione austriaca nella…

2 Settembre 2025

BMW Additive Manufacturing Campus: riciclo e innovazione con la stampa 3D

Il Gruppo BMW ha compiuto un significativo passo avanti verso l’economia circolare. Presso l’Additive Manufacturing…

1 Settembre 2025

Un nuovo cerotto cardiaco stampato in 3D al Politecnico federale di Zurigo

Un team di ricerca interdisciplinare guidato dal professor Robert Katzschmann (ETH Zurigo) e dal professor…

29 Agosto 2025

Tutto quello che c’è da sapere sullo slicer Creality Print

Creality Print, sviluppato dal produttore di stampanti 3D Creality, è uno slicer, cioè un software…

29 Agosto 2025

Morningbird Space promuove lo sviluppo delle tecnologie 3D per accelerare la conquista dello spazio

È difficile non parlare di produzione additiva quando si parla di aerospazio e di conquista…

27 Agosto 2025

Questo sito web utilizza i cookie.