Anycubic presenta a Formnext sistemi FDM multi-materiale e soluzioni di resina ad alta precisione

Come sapete, Formnext è l’occasione perfetta per gli espositori per mostrare i loro ultimi prodotti, che si tratti di macchine, materiali, software o partnership strategiche per promuovere l’adozione della produzione additiva. Anche quest’anno i produttori di macchine erano numerosi e molti hanno approfittato dell’occasione per presentare le loro novità. Tra questi c’è Anycubic, azienda cinese specializzata da 10 anni nella stampa 3D in resina. Mentre il marchio si concentra principalmente su soluzioni desktop a prezzi accessibili, si rivolge anche a consumatori più professionali, come dimostrano le sue nuove soluzioni presentate a questa edizione di Formnext. Abbiamo avuto l’opportunità di incontrare il CTO dell’azienda, James Ouyang, per saperne di più su queste innovazioni e capire come il brand si sia ritagliato un posto nel settore della stampa 3D.
3DN: Puoi presentarti, raccontarci di più sul tuo background e su come hai scoperto la stampa 3D?
Ciao, mi chiamo James Ouyang, sono il CTO di Anycubic. Subito dopo la laurea, mi sono laureato in ingegneria dei materiali. E poi mi sono unito al team con i miei amici d’infanzia. Era il 2015 quando è iniziata l’avventura Anycubic. Abbiamo iniziato con stampanti 3D destinate per privati, in particolare con macchine per resine. Questo è stato il nostro obiettivo per 8 anni, direi.

Lo stand di Anycubic a Formnext 2025
Poi, abbiamo iniziato a esaminare le stampanti 3DP FDM. Abbiamo avuto molte richieste dal mercato, dai nostri utenti. Avevano bisogno di una soluzione che fosse più veloce, più efficiente e complessa, ma che offrisse anche più materiali. Ecco perché oggi siamo qui in Formext, portando i nostri nuovi prodotti nel settore e rispondendo alle loro esigenze
3DN: Anycubic è un potente attore del mercato della stampa 3D da molti anni. Cosa lo rende di successo? Come vi siete dattati alle esigenze e all’evoluzione del mercato?
Credo fortemente che la chiave sia ascoltare sempre il mercato, ciò di cui il cliente ha bisogno. E a volte, non ascoltiamo molto attentamente, quindi commettiamo errori. E penso che la parte importante sia imparare da questi errori e correggere ciò che deve essere cambiato. È un’ottima lezione. Per Anycubic, è quello che abbiamo fatto e ora stiamo portando prodotti con più valore. I nostri clienti chiedono macchine più veloci e silenziose ed è quello che stiamo sviluppando.
3DN: Quali sono i nuovi prodotti che state mostrando oggi?
Allora, abbiamo presentato due nuove soluzioni per FDM e una per la resina. Inizio coi sistemi di estrusione.
Uno dei prodotti più entusiasmanti che presentiamo oggi è Kobra X. È una nuova stampante 3D entry-level in grado di stampare multi-materiale e multicolore senza una soluzione esterna come una scatola di filamenti. Può gestire fino a 4 materiali diversi contemporaneamente, con meno sprechi e meno tempo di stampa. Tutta la magia è nella testina di stampa: abbiamo sviluppato un sistema di estrusione completamente nuovo con 5 marce all’interno. Questo ci permette di cambiare molto velocemente il filamento, con meno spurgo quindi meno sprechi.
La seconda soluzione è la Kobra S1 Max. È una stampante più grande e chiusa in grado di gestire tutti i materiali ingegneristici (PET, nylon, ABS) grazie a una migliore gestione del sistema di riscaldamento. Offre maggiore precisione e qualità e un volume di stampa di 350 x 350 x 350 mm.

La Kobra S1 Max
Si può combinare questa soluzione con il nostro nuovissimo ACE 2 Pro, che è il terzo prodotto di cui volevo parlare oggi. Si tratta di una filament box che consente la stampa 3D multi-materiale e multi-colore, riscaldabile fino a 65 C per garantire una qualità più uniforme e proteggere i materiali di grado ingegneristico. Abbiamo ottimizzato il sistema per rendere il cambio del filamento ancora più veloce e semplice.
Infine, se passiamo alla famiglia delle resine, la nostra macchina più recente è la Photon P1. È una macchina LCD progettata per utenti professionali, che offre precisione industriale e ripetibilità. Abbiamo migliorato la sorgente luminosa e il sistema di movimento per fornire un’elevata qualità. È compatibile con resine di grado ingegneristico con viscosità fino a 8.000 cps, ma anche con materiali elastici.

A sinistra, la Photon P1; a destra, resine e filamenti sviluppati da Anycubic
3DN: Quali applicazioni mostrerai a Formnext 2025?
Abbiamo molti pezzi stampati in 3D allo stand. Dai caschi ai gioielli o alle scarpe, ce n’è per tutti! Penso che le nostre macchine coprano una vasta gamma di applicazioni. E questo per noi è solo l’inizio. Con le nostre soluzioni in resina, si possono creare pezzi con un alto livello di dettaglio e precisione; è affascinante. Con le nostre macchine FDM, presentiamo parti funzionali e mostriamo come sia possibile combinare materiali rigidi e flessibili.

La ACE PRO 2
3DN: Quali sono i progetti futuri per Anycubic?
Continueremo ad ascoltare i nostri clienti e a raccogliere tutti i feedback che possiamo dal mercato. Il nostro obiettivo è sempre quello di offrire prodotti più efficienti e affidabili, facendo in modo che siano sempre accessibili a tutti. Venite a trovarci nel padiglione 12.1, F129 a Formnext per scoprire i nostri nuovi prodotti e applicazioni! Puoi anche fare clic QUI per saperne di più sulle nostre nuove soluzioni di stampa 3D.
Cosa ne pensi delle nuove soluzioni per stampa 3D di Anycubic? Faccelo sapere in un commento qui sotto o sui nostri canali Facebook o LinkedIn. Puoi anche trovare tutti i nostri video sul nostro canale YouTube. Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo della stampa 3D, iscriviti alla nostra Newsletter settimanale!




