News

AMT lancia una nuova tecnologia e presenta la fabbrica digitale del futuro a Formnext 2022

A una settimana da Formnext 2022, molte aziende annunciano il lancio di nuove soluzioni di produzione additiva. L’evento internazionale di Francoforte è l’occasione ideale per presentare gli ultimi sviluppi delle tecnologie di stampa 3D, sia in termini di progettazione, produzione, materiali o post-processing. Una delle aziende leader che presenterà le proprie soluzioni dal 15 al 18 novembre è Additive Manufacturing Technologies (AMT). Conosciuta per il suo marchio PostPro, dedicato allo sviluppo di sistemi di post-elaborazione automatizzati per parti stampate in 3D, AMT è pronta a mostrare tutto il suo potenziale agli utenti di Formnext. Ma cosa vedremo nello stand dell’azienda e quali nuovi prodotti presenterà alla fiera?

Con lo stand D39 situato nel corridoio centrale del padiglione 12.1, AMT sarà al fianco di HP e di altri partner chiave del settore 3D. Lo spazio di quasi 200 metri quadrati sarà trasformato in quello che si propone di essere il concetto di “Fabbrica digitale del futuro”, dove verrà presentato il futuro del post-processing per la produzione additiva. Lo stand di AMT comprenderà anche il sistema di pulizia PostPro DP Max, diverse soluzioni di levigatura a vapore, aree di incontro e un palco dove si terranno le presentazioni giornaliere. Inoltre, presenteranno il sistema integrato end-to-end di post-elaborazione, chiamato Digital Manufacturing System (DMS), e un nuovo innovativo sistema di finitura superficiale del polipropilene: PostPro SF PP.  Innovazioni da non perdere!

Lo stand di AMT a Formnext 2022

Le novità di AMT a Formnext 2022

La principale novità presentata da AMT a Formnext è lo sviluppo di una nuova formula chimica sostenibile per la levigatura a vapore delle parti stampate in 3D. Chiamata PostPro Pure, questo sistema in attesa di brevetto, già approvato dalla FDA, sarà disponibile per i sistemi di finitura superficiale (SF) di AMT a partire dal 2023. Si tratta di un’alternativa più ecologica che arriva dopo diversi anni di test e ricerche da parte degli scienziati dell’azienda. Questa soluzione innovativa è essenziale per AMT in quanto si allinea direttamente con i suoi obiettivi di responsabilità ambientale.

PostPro Pure è un prodotto chimico ecologico e sostenibile. Non è tossico, non è alogenato, è facilmente biodegradabile, non inquina le acque del mare e non ha restrizioni normative. Konstantin Rybalcenko, responsabile della ricerca e sviluppo di AMT, afferma: “Esiste un chiaro legame tra la produzione additiva e la sostenibilità, in quanto rappresenta un’alternativa molto più ecologica rispetto ai metodi tradizionali. La comunità della produzione additiva nel suo complesso è in movimento verso un futuro più sostenibile per la produzione di massa, e i sistemi e le soluzioni di post-elaborazione di AMT sono all’avanguardia nel campo.” I partecipanti a Formnext potranno visitare lo stand AMT per vedere i risultati della finitura superficiale sui pezzi di un’ampia gamma di settori.

PostPro Pure, la nuova soluzione chimica sostenibile di AMT approvata dalla FDA

Inoltre, AMT presenterà un aggiornamento del suo sistema di finitura superficiale specificamente progettato per il polipropilene. Abbreviato in PostPro SF PP, il metodo di levigatura a vapore (Vapour Smoothing) è stato riprogettato per diventare la soluzione di finitura superficiale leader per il polipropilene. PostPro SF PP è già stato testato e convalidato dai principali produttori di materiali del settore, tra cui BASF Forward AM, Ricoh e AM Polymers. La combinazione di materiale e post-processing è già stata applicata con successo in applicazioni mediche, come le protesi, dimostrando la sua efficacia in settori altamente regolamentati. AMT presenterà PostPro SF PP nel suo stand a Formnext, con una parete interamente dedicata all’esposizione di pezzi levigati con questa tecnologia.

L’azienda avrà anche l’opportunità di presentare il suo sistema di produzione digitale (DMS). Come suggerisce il nome, si tratta di un sistema che consente la produzione di massa di parti stampate in 3D in un’unica sede. In collaborazione con HP, questo metodo comprende il disimballaggio, la dissaldatura, la levigatura con vapore chimico, la selezione e l’ispezione dei pezzi. I visitatori dello stand AMT potranno assistere a una dimostrazione robotica dal vivo del flusso di lavoro completo di post-elaborazione di AMT.

Un’opportunità unica per scoprire la fabbrica del futuro

Joseph Crabtree, CEO e fondatore di AMT, commenta: “Mentre il settore della produzione additiva si muove verso la produzione di parti finali su larga scala, è molto importante fornire ai nostri clienti soluzioni che consentano loro di avere successo in questo viaggio. La nostra visione generale è quella di rendere la stampa 3D una vera e propria tecnologia di produzione e i concetti che presentiamo a Formnext dimostrano quanto siamo lontani dal raggiungere la nostra visione. Non vediamo l’ora di accogliere tutti al nostro stand la prossima settimana“.

A sinistra, il PostPro SF PP. A destra, il DMS AMT.

Come potete intuire, ci saranno molte novità allo stand AMT (12.1 – D39) a Formnext. Oltre a scoprire queste soluzioni di post-processing automatico, gli utenti potranno assistere a interessanti conferenze tenute dagli esperti dell’azienda sul proprio palco. Gli argomenti trattati comprendono sviluppo di prodotti, studi e applicazioni in vari settori. Tutto ciò ha lo scopo di educare e informare i partecipanti sulla tecnologia offerta da AMT e di dimostrare la forza di PostPro nel settore della produzione additiva. Infine, AMT ospiterà il suo secondo evento di networking al Chinaski Club la sera di mercoledì 16 novembre. Se siete interessati a partecipare, potete registrarvi qui. Per maggiori informazioni su AMT e la sua presenza a Formnext qui.

Cosa ne pensi di AMT e della sua partecipazione a Formnext 2022? Faccelo sapere lasciando un commento sui nostri canali social Facebook, Twitter, LinkedinYouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter speciale dedicata a Formnext 2022 per ricevere tutte le notizie dall’evento direttamente nella tua casella di posta!

*Crediti di tutte le foto: AMT

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

ValueBioMat utilzza la stampa 3D con compositi di origine biologica

Oggi, sempre più aziende stanno sviluppando materiali compositi per la produzione additiva, consentendo la progettazione…

30 Aprile 2025

La stampa 3D nella nuova concept car Chevrolet Corvette

La produzione additiva è ampiamente utilizzata nell'industria automobilistica, dal design degli esterni e degli interni…

29 Aprile 2025

Il primo Starbucks stampato in 3D apre in Texas

Starbucks è diventato rapidamente un emblema del soft power e del consumismo americano, al pari…

28 Aprile 2025

Ricercatori utilizzano l’IA e il 3D bioprinting per personalizzare gli innesti gengivali

Un team dell'Università Nazionale di Singapore (NUS) ha ideato un metodo per creare innesti gengivali…

25 Aprile 2025

Quali sono le stampanti 3D EBM presenti sul mercato?

La stampa 3D sta gradualmente stravolgendo i metodi di produzione tradizionali in molti settori industriali.…

24 Aprile 2025

01GREEN vuole rivoluzionare l’industria dello stoccaggio di idrogeno con la stampa 3D in magnesio

Nel panorama in rapida evoluzione della produzione additiva, l’innovazione non si ferma mai. A guidare…

24 Aprile 2025

Questo sito web utilizza i cookie.