News

ADDITIV Metals World: tutti gli speaker e il programma

ADDITIV Metals World è tra una settimana! Unisciti a noi il 22 maggio, dalle ore 15:00 alle 19:30, per un evento virtuale di mezza giornata dedicato al ruolo dei metalli nella stampa 3D. Insieme agli sponsor e ai partner dell’evento, tra cui InssTekMaterialiseHiperbaricSPE, ASTM, IA M3DHUB, Metal AM, 3Dprint.com, Design for AM Network, AMGTA e accoglieremo oltre 500 partecipanti per una giornata ricca di tavole rotonde, workshop e opportunità di networking. Iscriviti subito gratuitamente per partecipare! 

I metalli sono essenziali per il progresso della produzione additiva. Sono ampiamente utilizzati in settori come l’aerospaziale, l’automotive e i trasporti, il petrolio e il gas, la sanità e molti altri, per produrre componenti resistenti, leggeri e su misura. Ciò consente una maggiore flessibilità di progettazione, risparmi di peso e una produzione su richiesta, tutti aspetti che stanno rimodellando il futuro della produzione industriale. Esploreremo questi argomenti e molto altro con i nostri relatori e partecipanti ad ADDITIV Metals World! 

Ad ADDITIV Metals World potrai scoprire i diversi modi in cui i metalli vengono utilizzati nella stampa 3D.

Speaker e Programma di ADDITIV Metals World

Workshop e tavole rotonde saranno in primo piano nell’ADDITIV Metals World, con tre sessioni di ciascuna di esse programmate durante la mezza giornata dell’evento. Illustri relatori provenienti da aziende e istituzioni di primo piano parteciperanno alle tavole rotonde e ai workshop.

Tutte le tavole rotonde dureranno 40 minuti. L’evento virtuale si aprirà con un discorso di apertura prima di passare al primo panel della giornata, “Harnessing the Potential for Metal AM in Transportation” Lorenzo Gasparoni (Alstom), Henri de Chassey (WABTEC Corporation), Nanzhu Zhao (Nissan) e Peter Rosker (Conflux Technology) condivideranno le loro esperienze e riveleranno come sfruttano il pieno potenziale della stampa 3D nei loro ruoli. Seguirà il workshop “Cut Costs, Not Corners: Reduce Waste, Minimize Errors and Maximize ROI in Metal AM” con Jeremy Leveq, Application Engineer di Materialise.

Gli eventi ADDITIV accolgono ogni anno oltre mille partecipanti provenienti da tutti i settori che utilizzano l’AM.

Il secondo panel della giornata approfondirà l’ottimizzazione del flusso di lavoro AM in metallo. Stefan Ritt (AM-3D) guiderà la discussione, a cui prenderanno parte David Ramirez (HOWCO Additive Manufacturing) e Giovanni Rizza (Politecnico di Torino). Il secondo workshop, con la partecipazione di Seunghwan Lim di InssTek, si intitolerà “Unlocking the Potential of Multi-Material Manufacturing: Advancements in DED 3D Printing and Industrial Applications“. 

Il terzo panel sarà dedicato al tema “How to Create Lightweight Parts With Metal AM: Material Restrictions and Design Challenges“, il Dott. Martin White (ASTM), Mike York (Eaton Aerospace), Ilana Lu (Nasa) e Sherri Monroe (AMGTA) discuteranno di come le sfide di progettazione possano essere superate nella produzione additiva e di come la stampa 3D in metallo consenta di ottenere parti più leggere. Infine, Óscar Meabe (Hiperbaric) concluderà l’evento e farà luce sugli aspetti della qualità e della durata dei componenti nel suo workshop “Elevating Metal AM Components: Benefits of Hot Isostatic Pressing (HIP) for Enhanced Quality and Durability“. Il programma completo è disponibile QUI.

Prenota subito il tuo posto a ADDITIV Metals World. Iscriviti gratuitamente!

Parteciperai? Faccelo sapere lasciando un commento sui nostri canali FacebookLinkedin e YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella tua casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

Il primo serbatoio criogenico stampato in 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno liquido

Il centro tecnologico AIMEN ha recentemente completato la fabbricazione di un serbatoio criogenico per lo…

19 Maggio 2025

AirBike, la moto volante stampata in 3D che reinventa la mobilità aerea

La startup polacca Volonaut ha presentato l'AirBike, una moto volante. Sì, hai letto bene: questo…

16 Maggio 2025

Ricercatori sviluppano innesti ossei personalizzati grazie alla stampa 3D

La stampa 3D sta gradualmente trasformando il settore medico, offrendo soluzioni sempre più sofisticate. Recentemente,…

15 Maggio 2025

WEBINAR – Applicazioni reali dell’Additive Manufacturing in metallo: Automotive, Energy, Trasporti

Un recente rapporto di AMPOWER ha valutato il mercato AM del metallo a 3,4 miliardi…

14 Maggio 2025

L’applicazione del mese: il motore MPGE stampato in 3D porta avanti l’Italia nella corsa allo spazio

L'umanità non smette mai di puntare alle stelle. E l'uso della stampa 3D sta rendendo…

14 Maggio 2025

Batiprint3D trasforma l’edilizia con la stampa 3D

Con un valore stimato fino a 750 miliardi di dollari entro il 2031, il futuro…

12 Maggio 2025

Questo sito web utilizza i cookie.