Materiali 3D

ADDITIV Metals World, l’evento virtuale dedicato alla produzione additiva in metallo

Dopo il successo degli eventi virtuali ADDITIV dello scorso anno, che hanno riunito più di un migliaio di professionisti della produzione additiva con i principali attori di diversi settori industriali, 3Dnatives torna ancora una volta con una nuova proposta! Siamo lieti di annunciare il lancio della prima edizione in assoluto di ADDITIV Metals World! Unisciti a noi il 22 maggio, dalle ore 15:00 alle 19:30, per un evento virtuale di mezza giornata dedicato al ruolo dei metalli nella stampa 3D. Insieme agli sponsor dell’evento, tra cui InssTek e SPE, accoglieremo oltre 500 partecipanti per una giornata ricca di tavole rotonde, workshop e opportunità di networking. Iscriviti subito gratuitamente per partecipare!

Nell’additive manufacturing i metalli svolgono un ruolo chiave. Sono ampiamente utilizzati in settori come aerospaziale, automotive, Oil & Gas, medicale e numerosi altri per creare componenti leggeri, resistenti e personalizzati. Le principali tecnologie additive, come Laser Powder Bed Fusion (L-PBF) o Directed Energy Deposition (DED), permettono di ottenere geometrie complesse con riduzioni significative degli sprechi. Questo approccio che consente ottimizzazione del design, riduzione del peso e produzione on-demand, sta rivoluzionando la manifattura industriale. Parleremo di tutto questo e molto altro insieme ai nostri speaker e ai partecipanti di ADDITIV Metals World.

ADDITIV Metals World è il primo evento ADDITIV completamente dedicato all’uso dei metalli nella produzione additiva.

Cosa aspettarsi da ADDITIV Metals World?

Tornerà anche per questa edizione la struttura dei nostri eventi ADDITIV: tre tavole rotonde di 40 minuti e tre workshop di 20 minuti si susseguiranno durante la mezza giornata di evento. La prima tavola rotonda della giornata tratterà il tema “Sfruttare il potenziale della manifattura additiva dei metalli nei trasporti“; la seconda verterà su “Come ottimizzare il flusso di lavoro nella manifattura additiva dei metalli”, mentre nella terza si dibatterà di “Come creare parti leggere con la manifattura additiva dei metalli: limitazioni dei materiali e sfide di design“. L’evento sarà completamente gratuito e in lingua inglese. È possibile consultare l’agenda completa: QUI.

ADDITIV Metals World è un’opportunità unica per i professionisti del settore AM e di tutti i settori industriali in cui il metallo gioca un ruolo centrale di imparare e condividere, con la comodità di potersi connettere direttamente da casa propria o dall’ufficio. Non mancheranno però le occasioni di networking! Sarà un momento ideale per conoscere le migliori pratiche, applicazioni, benefici e sfide della manifattura additiva dei metalli, nonché di espandere la propria rete professionale.

Filippos Voulpiotis, Direttore Generale di 3Dnatives, ha così commentato il lancio dell’evento: “Siamo entusiasti di presentare la prima edizione di ADDITIV Metals World, un evento che mette in evidenza il ruolo strategico della produzione additiva dei metalli in settori chiave come i trasporti, l’aerospaziale e molte altre industrie ad alta tecnologia. Non vediamo l’ora di esplorare insieme queste innovazioni il 22 maggio!”

E tu parteciperai ad ADDITIV Metals World? Iscriviti gratuitamente a ADDITIV Metals World e facci sapere se ci sarai lasciando un commento sui nostri social Facebook e LinkedIn. Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

Perché le certificazioni sono importanti nella stampa 3D?

La stampa 3D si è diffusa in un'ampia varietà di settori e applicazioni ed è…

21 Maggio 2025

CurifyLabs e la produzione automatizzata di farmaci personalizzati con la stampa 3D

CurifyLabs è un'azienda sanitaria finlandese specializzata nello sviluppo di soluzioni per la produzione di farmaci…

20 Maggio 2025

Il primo serbatoio criogenico stampato in 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno liquido

Il centro tecnologico spagnolo AIMEN ha recentemente completato la fabbricazione di un serbatoio criogenico per…

19 Maggio 2025

AirBike, la moto volante stampata in 3D che reinventa la mobilità aerea

La startup polacca Volonaut ha presentato l'AirBike, una moto volante. Sì, hai letto bene: questo…

16 Maggio 2025

Ricercatori sviluppano innesti ossei personalizzati grazie alla stampa 3D

La stampa 3D sta gradualmente trasformando il settore medico, offrendo soluzioni sempre più sofisticate. Recentemente,…

15 Maggio 2025

ADDITIV Metals World: tutti gli speaker e il programma

ADDITIV Metals World è tra una settimana! Unisciti a noi il 22 maggio, dalle ore…

15 Maggio 2025

Questo sito web utilizza i cookie.