News

Manca poco: ADDITIV Italia è in arrivo il 10 ottobre!

Manca poco più di una settimana ad ADDITIV Italia: il 10 ottobre 2022 si terrà l’incontro virtuale della stampa 3D in Italia! Tanti professionisti e note aziende italiane del settore hanno già confermato la loro partecipazione all’evento, in cui condivideranno la loro esperienza nella produzione additiva su come questa tecnologia stia cambiando le linee di produzione in numerosi settori. L’evento, che si terrà dalle ore 09:00 alle ore 12:30, sarà suddiviso in sessioni di networking, conferenze e workshop in cui sarà possibile conoscere i benefici e gli sviluppi futuri della stampa 3D in diversi settori applicativi.

Iscriviti subito all’evento gratuitamente!

Dopo il successo delle precedenti 18 edizioni degli eventi ADDITIV internazionali che hanno accolto migliaia di professionisti e aziende come NASA, BMW, AIRBUS o L’Oreal, questo sarà il primo evento virtuale di 3Dnatives completamente dedicato al mercato italiano dell’Additive Manufacturing!

Il fermento cresce sempre di più così come il numero di aziende, partner ed espositori che saranno presenti! Ci aspettiamo che ADDITIV Italia veda la partecipazione di più di 300 partecipanti riuniti in un unico luogo. Si tratta, inoltre, del primo evento di questo tipo completamente gratuito, dedicato alle aziende di produzione additiva in Italia.

Per prepararvi a ciò che vi aspetta, lasciamo qui di seguito un riassunto di quelli che saranno i punti salienti dell’evento!

Tutte le aziende e i partner di ADDITIV Italia!

Il programma di ADDITIV Italia

ADDITIV Italia avrà inizio martedì 10 ottobre alle ore 09:00, orario in cui apriremo l’accesso alla piattaforma online che ospiterà l’evento (per ricever il link dell’evento: QUI). Ci saranno 30 minuti iniziali di networking dove partecipanti, speaker e aziende potranno interagire liberamente incontrandosi ai tavoli virtuali.

La prima tavola rotonda della giornata inizierà alle ore 09:30 e avrà il titolo: “I benefici dell’adozione della produzione additiva nell’industria 4.0″. Il panel sarà moderato da Vittoria Laghi, ricercatrice presso l’Università di Bologna, e vedrà la partecipazione di altri esperti delle aziende utilizzatrici della tecnologia Accenture, CIM 4.0 e Involve Space. La seconda tavola rotonda si svolgerà alle ore 11: 20 e tratterà il tema “Materiali per la produzione additiva: sfide e opportunità”. Moderata da Giuseppe De Marco, ingegnere AM presso Kilometro Rosso, questa conferenza sarà animata dagli esperti in ingegneria dei materiali e Additive Manufacturing delle aziende Bureau Veritas, 3D4Med Lab e Leonardo.

Ogni conferenza durerà 40 minuti e la prima sarà seguita da un workshop di 20 minuti che rappresenterà un momento educativo, con dimostrazioni pratiche su diversi argomenti e applicazioni della stampa 3D. Per consultare il programma completo: QUI.

Gli speaker di ADDITIV Italia.

L’incontro virtuale dell’Additive Manufacturing in Italia

Durante i panel e il workshop, i partecipanti potranno interagire con gli speaker e porre loro domande nella sezione Q&A della piattaforma. Per incoraggiare ulteriormente la comunicazione e l’incontro tra i partecipanti di diversi settori, il programma prevede tre sessioni di networking: una centrale di ben 50 minuti e due di 30 min all’inizio e alla fine dell’evento. In queste sessioni, gli utenti potranno anche visitare gli stand virtuali dei 10 espositori presenti per interagire con loro, scoprire nuove soluzioni di produzione additiva e scambiarsi contatti. È possibile consultare l’elenco completo degli espositori di ADDITIV Italia: QUI.

Parteciperai ad ADDITIV Italia, l’evento virtuale dedicato alla stampa 3D in Italia? Faccelo sapere lasciando un commento qui sotto o sui nostri canali social Facebook, LinkedinYouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

Una pensilina per attesa autobus stampata in 3D

Dopo aver visto nascere un caffè Starbucks e una stazione ferroviaria realizzati grazie alla stampa…

22 Maggio 2025

Perché le certificazioni sono importanti nella stampa 3D?

La stampa 3D si è diffusa in un'ampia varietà di settori e applicazioni ed è…

21 Maggio 2025

CurifyLabs e la produzione automatizzata di farmaci personalizzati con la stampa 3D

CurifyLabs è un'azienda sanitaria finlandese specializzata nello sviluppo di soluzioni per la produzione di farmaci…

20 Maggio 2025

Il primo serbatoio criogenico stampato in 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno liquido

Il centro tecnologico spagnolo AIMEN ha recentemente completato la fabbricazione di un serbatoio criogenico per…

19 Maggio 2025

AirBike, la moto volante stampata in 3D che reinventa la mobilità aerea

La startup polacca Volonaut ha presentato l'AirBike, una moto volante. Sì, hai letto bene: questo…

16 Maggio 2025

Ricercatori sviluppano innesti ossei personalizzati grazie alla stampa 3D

La stampa 3D sta gradualmente trasformando il settore medico, offrendo soluzioni sempre più sofisticate. Recentemente,…

15 Maggio 2025

Questo sito web utilizza i cookie.