ADDIMAT invita il mondo a scoprire l’ecosistema spagnolo a Formnext 2025

Lo sviluppo dell’industria additiva è spesso fonte di confusione, previsioni contrastanti e una domanda ricorrente: siamo di fronte alla fine della sua crescita esponenziale o all’inizio di una nuova fase di consolidamento industriale? Ogni anno, c’è un evento che ci aiuta a comprendere meglio il settore globale e ci dà indizi per rispondere a queste domande: Formnext. Nella prossima edizione, la Spagna, con la partecipazione dell’Associazione spagnola di produzione additiva (ADDIMAT), assumerà un ruolo centrale come paese ospite, mostrando i suoi contributi ai progressi europei nelle tecnologie additive, nonché la sua influenza globale.
La produzione additiva spagnola è in un momento decisivo. Negli ultimi anni il settore nazionale si è posizionato come uno degli hub più dinamici d’Europa. Al centro di questa evoluzione c’è ADDIMAT, che da più di dieci anni si dedica a promuovere l’adozione industriale dei processi 3D, connettendo tutti gli attori, dalla domanda all’offerta, e proiettando l’eccellenza spagnola sulla scena internazionale. Formnext 2025 non poteva passare inosservato e l’associazione ha preparato un programma interessante per presentare le aziende 3D spagnole ai visitatori di tutto il mondo.

ADDIMAT e ICEX preparano il Padiglione Spagna a Formnext, dove i visitatori potranno conoscere le principali aziende spagnole del settore della manifattura additiva.
Perché guardare alla Spagna a Formnext 2025?
Nei padiglioni di Formnext ogni azienda e ogni paese racconta la propria storia. Il nostro è quello di un settore che è cresciuto grazie a una strategia di cooperazione nazionale, e il suo esempio è uno dei motivi per cui molti vorranno visitare i suoi stand a Formnext quest’anno. Dalla sua creazione nel 2015, ADDIMAT ha raggiunto qualcosa di raro: costruire un ecosistema nazionale coeso che copra l’intera catena del valore, dai produttori di macchinari e materiali ai fornitori di servizi e agli utenti finali. “Il nostro progetto accelera l’adozione della produzione additiva in Spagna, collegando l’innovazione con l’uso industriale”, spiega Naiara Zubizarreta, direttrice dell’associazione e finalista nella categoria AMbassador Award ai premi Formnext 2025.
Con oltre 100 aziende associate, è chiaro che ADDIMAT rappresenta il settore e funge da motore di collaborazione, visibilità internazionale e analisi strategica. Grazie al suo lavoro e al dinamismo delle sue aziende associate, la Spagna si è affermata come uno dei mercati europei in più rapida crescita per la produzione additiva, registrando una crescita del 27% nel consumo di attrezzature per la produzione additiva e un aumento del 37% nel settore della stampa 3D nell’ultimo anno.
Durante Formnext 2025, ADDIMAT, con il supporto di ICEX, coordinerà il padiglione spagnolo. Uno spazio di 200 m² nel padiglione 12.0 (stand C121) riunirà dieci aziende le cui innovazioni saranno presentate in visite guidate allo stand. Servirà anche come centro informazioni per i visitatori interessati all’ecosistema spagnolo e verrà distribuita una guida agli espositori spagnoli in modo che possano trovare facilmente le altre aziende connazionali situate nei diversi stand e padiglioni della fiera. ADDIMAT presenterà anche una nuova mappa interattiva online per facilitare la ricerca di fornitori e produttori nel paese.

ADDIMAT celebrerà il suo decimo anniversario durante Formnext 2025.
Come gran finale, mercoledì 19 novembre, alle 17:30, ADDIMAT celebrerà il suo decimo anniversario con un evento di networking presso il proprio stand, accompagnato da prosciutto iberico e vino, un invito aperto a connettersi con l’ecosistema spagnolo.
Una voce europea per la produzione additiva
L’influenza di ADDIMAT non si limita alla penisola iberica. L’associazione svolge anche un ruolo attivo nel plasmare il futuro della produzione additiva in Europa come membro fondatore di AM-Europe, la piattaforma europea di produzione additiva, un’iniziativa promossa da CECIMO, l’Associazione europea per le tecnologie di produzione. Questa rete riunisce dieci associazioni nazionali e rappresenta più di 700 aziende del continente e praticamente tutta la capacità produttiva europea, unendo le forze per rafforzare il dialogo con la Commissione europea e posizionare la produzione additiva come tecnologia strategica per la competitività industriale. La leadership della Spagna in questa alleanza è rafforzata dal presidente di ADDIMAT, Virgilio García, il quale presiede anche AM-Europe. Sotto la sua guida, la Spagna è diventata un attore chiave nella definizione della tabella di marcia europea per la stampa 3D.
Ma il lavoro di ADDIMAT non si limita alla rappresentanza istituzionale. L’associazione promuove progetti, eventi e attività che rafforzano la cooperazione tra aziende, centri tecnologici e utenti industriali. Le sue iniziative includono missioni internazionali, conferenze e seminari tecnici, stand raggruppati in fiere e partecipazione a progetti strategici come l’ecosistema GO3D! Un consorzio finanziato dal CDTI, volto a rafforzare le capacità nazionali e collegare l’offerta tecnologica con la domanda reale del mercato. Inoltre, ADDIMAT fa parte del CLUSTER AFM, che riunisce più di 800 aziende spagnole di manifattura avanzata, creando sinergie con settori chiave come quello delle macchine utensili, della robotica, dell’automazione e della digitalizzazione.

ADDIMAT è diventata un attore chiave nell’adozione della stampa 3D in Europa.
Un decennio di crescita definisce la direzione del settore
“La produzione additiva non è una disciplina isolata, ma piuttosto un altro strumento per la produzione industriale”, conclude Zubizarreta. Per i visitatori internazionali, Formnext 2025 sarà un’opportunità unica per scoprire come questa realtà si stia concretizzando sempre di più, non solo in Spagna, ma in tutto il mondo, e per connettersi con un ecosistema che sta plasmando l’aspetto del settore nel prossimo futuro. Forse non esiste un’unica risposta alla domanda se la produzione additiva stia vivendo un periodo di crescita o di consolidamento industriale. Ma ciò che Formnext dimostra ogni anno, e ciò che la Spagna simboleggia in questa edizione, è che la maturità non significa stagnazione, ma piuttosto un’opportunità per ripensare come, dove e per chi produciamo.
Ti invitiamo a scoprire di più su ADDIMAT QUI.
Parteciperai a Formnext 2025? Faccelo sapere lasciando un commento sui nostri social Facebook e LinkedIn. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!




