News

3ntr presenta Sequoia, la stampante 3D grande formato a camera calda per una maggiore libertà dimensionale

L’azienda italiana 3ntr, nota per le sue soluzioni di stampa 3D industriale ha presentato la sua ultima macchina, Sequoia, la prima della serie V5. Annunciata per la prima volta al Mecspe 2022 all’inizio di quest’anno, Sequoia si distingue non solo per le sue capacità di stampa 3D di grande formato, ma anche per il fatto che offre temperature di stampa perfette per l’estrusione di tecnopolimeri, come il TPU, la fibra di carbonio e i materiali certificati per uso medico e per il contatto con l’uomo. Ciò significa che, oltre alle offerte tradizionali, gli utenti avranno accesso sia ai polimeri semplici che ai tecnopolimeri, sia per la produzione di grandi parti che per la stampa in lotti di piccole parti identiche.

Questa stampante 3D nasce dagli anni di innovazione ed esperienza di 3ntr. L’azienda, che da 10 anni continua a progredire nel settore della stampa 3D, rappresenta l’eccellenza italiana nella produzione additiva. L’azienda dispone già di una serie di soluzioni FDM altamente precise e affidabili, nonché di software e materiali propri e di un elenco di applicazioni in continua crescita. Sequoia include le caratteristiche migliori delle macchine precedenti, come il funzionamento 24/7, ma anche nuove ed interessanti caratteristiche.

Sequoia è una delle più grandi stampanti 3D FDM industriali (crediti fotografici: 3ntr)

Davide Ardizzoia, CEO di 3ntr, ha così commentato la stampante 3D Sequoia: “Ricordiamoci che la stampa 3D non è più solo una tecnologia di prototipazione, oggi la produzione additiva è sempre più utilizzata nei processi produttivi, non solo per ridurre tempi e costi ma soprattutto per ottimizzare i consumi e garantire prodotti sempre più ecologici. Noi di 3ntr abbiamo scelto di contribuire alla rivoluzione attraverso un approccio Thinking Additive, che ci permette di accompagnare le aziende verso una rivoluzione additiva e progettuale senza compromessi, insieme alle nostre migliori tecnologie storiche e a interessanti novità. Mi riferisco a stampanti 3D in grado di supportare tutte le fasi del ciclo produttivo, dalla prototipazione all’ingegnerizzazione, dal preassemblaggio alla produzione del pezzo finale, da oggi anche in formato extra large“.

Le caratteristiche di Sequoia

Una delle principali caratteristiche di Sequoia è intuibile a prima vista. È davvero una macchina di grande formato, con un volume di stampa di 1200 x 1100 x 900 mm, ovvero oltre 1 metro quadrato di area di stampa: la più grande di tutte le stampanti 3ntr e una delle più grandi sul mercato. Ciò consente agli utenti di creare sia pezzi unici di grandi dimensioni che numerosi pezzi più piccoli in un’unica macchina e attraverso un unico flusso di lavoro. In questo modo, si evitano fasi aggiuntive come l’assemblaggio o lunghi tempi di attesa. Ma il principale punto di forza è che, anche stampando in grande formato, gli utenti possono aspettarsi la stessa alta qualità, affidabilità e versatilità di tutte le soluzioni additive di 3ntr.

Tuttavia, questo non è l’unico vantaggio. La stampante dispone anche di una camera calda che si presta alla stampa di vari polimeri. L’azienda sottolinea che la camera calda raggiunge i 200°C, con riscaldamento rapido, basso consumo e con un vassoio riscaldato rimovibile, ciò rende la stampante compatibile con polimeri standard e tecnici. Inoltre, gli utenti possono stampare un singolo polimero o utilizzare un processo di co-stampa che consente di stampare più materiali, anche con caratteristiche estetiche e meccaniche diverse, combinando soluzioni complementari come TPU, fibra di carbonio, nylon o altre.

Sequoia e altre soluzioni di stampa 3D di 3ntr (crediti fotografici: 3ntr)

Inoltre, la stampante presenta una serie di caratteristiche interessanti per la stampa 3D industriale. Tra queste, la calibrazione z automatica, la calibrazione del piano di stampa e quella dell’estrusore, che rendono la stampante particolarmente facile da usare. Inoltre, è dotata di motorizzazione brushless, è priva di cinghia, ed ha una precisione micrometrica. Il tocco finale è dato dal touchscreen da 19,5″ e dalla memoria di 500 Gb.

L’insieme di queste caratteristiche serve a mantenere la promessa di 3ntr di dare agli utenti la massima libertà di controllo. In particolare, l’azienda sostiene che questa stampante 3D ha una libertà dimensionale mai vista prima nel settore AM. Per saperne di più sulla stampante 3D Sequoia di 3ntr, QUI.

Cosa ne pensi di Sequoia di 3ntr? Faccelo sapere lasciando un commento sui nostri canali social Facebook, Twitter, LinkedinYouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella tua casella di posta!

*Crediti fotografici di copertina: 3ntr

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

Quali sono le caratteristiche dell’allumina nella stampa 3D?

L’allumina, conosciuta anche come ossido di alluminio, è una ceramica tecnica ampiamente utilizzata, ricavata dalla…

4 Settembre 2025

#Startup3D: Parastruct al servizio di una costruzione più sostenibile e circolare

La startup Parastruct si è recentemente fatta conoscere vincendo il premio per l'innovazione austriaca nella…

2 Settembre 2025

BMW Additive Manufacturing Campus: riciclo e innovazione con la stampa 3D

Il Gruppo BMW ha compiuto un significativo passo avanti verso l’economia circolare. Presso l’Additive Manufacturing…

1 Settembre 2025

Un nuovo cerotto cardiaco stampato in 3D al Politecnico federale di Zurigo

Un team di ricerca interdisciplinare guidato dal professor Robert Katzschmann (ETH Zurigo) e dal professor…

29 Agosto 2025

Tutto quello che c’è da sapere sullo slicer Creality Print

Creality Print, sviluppato dal produttore di stampanti 3D Creality, è uno slicer, cioè un software…

29 Agosto 2025

Morningbird Space promuove lo sviluppo delle tecnologie 3D per accelerare la conquista dello spazio

È difficile non parlare di produzione additiva quando si parla di aerospazio e di conquista…

27 Agosto 2025

Questo sito web utilizza i cookie.