menu

3Dexpress: una parte stampata in 3D nella nuova moto BMW

Pubblicato il 31 Maggio 2024 da Nunzia A.

Ecco un’altra puntata del nostro format settimanale: “3DExpress”! Ripercorriamo nel fine settimana 5 notizie che hanno segnato il settore negli ultimi giorni. Lanci di prodotti, acquisizioni, finanziamenti, nuove applicazioni… 3DExpress si propone di fornire le ultime notizie dal mercato della produzione additiva in modo veloce e puntuale. Partiamo con l’utilizzo della stampa 3D per la nuova moto di BMW, per poi passare all’uso della stampa 3D nel medicale in Italia e a notizie di interessanti lanci internazionali.  Buona lettura!

Una parte stampata in 3D nella nuova moto BMW

La divisione motociclistica del gruppo tedesco, BMW Motorrad, ha appena presentato il suo nuovo concept di moto, la R20. Oltre a essere equipaggiata con il leggendario motore Big Boxer del marchio e con uno scultoreo serbatoio rosa, presenta anche una parte in alluminio stampata in 3D. Si tratta dell’anello che circonda il faro anteriore a LED, che funge anche da luce di posizione durante il giorno. Sono stati rilasciati pochi dettagli sul processo di stampa utilizzato: immaginiamo sia stata utilizzato il processo LPBF. Questo è un altro ottimo esempio di come il produttore stia sfruttando al massimo le sue capacità di stampa 3D, avendo annunciato pochi giorni fa di aver stampato in 3D più di 400.000 pezzi.

La BMW R20 (Crediti foto: BMW)

La stampa 3D permette a genitori ipovedenti di conoscere il volto del loro bambino

Un’altra notizia relativa alla stampa 3D nel settore medicale in Italia, fa luce sui numerosi usi che questa tecnologia può avere in medicina. Il dott. Alberto Rossi, operante presso le strutture ospedaliere di Conegliano e Montebelluna, in provincia di Treviso, ha ideato un sistema innovativo per permettere a genitori ipovedenti di toccare la forma del volto del loro futuro figlio. Questo è possibile trasformando l’immagine ecografica in un plastico 3D. La procedura prevede il collegamento di una stampante 3D al sistema ecografico, permettendo così di trasformare le immagini fetali in modelli tattili reali e concreti. Il servizio viene offerto gratuitamente ed è operato da un service di stampa 3D esterno. “Quest’iniziativa intrapresa dal dott. Rossi, che permette alle persone ipovedenti o cieche di sperimentare la gioia di ‘toccare’ il volto del proprio futuro figlio a seguito dell’ecografia, viene realizzata in pochi ospedali italiani”, sottolinea il direttore generale dell’Ulss 2, Francesco Benazzi.

Crediti: ilnuovoterraglio

BigRep presenta due nuove stampanti 3D ad alte prestazioni

BigRep ha annunciato questa settimana l’ampliamento del proprio portafoglio macchine con due nuove stampanti. ALTRA 280 e IPSO 105, stampanti 3D FFF ad alte temperature progettate per aprire nuovi campi di applicazione. Entrambe, secondo il produttore, sono veloci, affidabili, precise e altamente automatizzate. Sono adatte alla produzione di componenti di grande formato di qualità industriale che soddisfano i requisiti dell’industria aerospaziale, della tecnologia militare e automobilistica. Entrambe le stampanti hanno un sistema di materiali aperto, inoltre la ALTRA 280 offre un volume di costruzione leggermente maggiore rispetto alla IPSO 105. Le stampanti sono il risultato dell’acquisizione dell’azienda austriaca HAGE3D da parte di BigRep, in precedenza conosciute in Europa con i nomi PRECISE e MEX. Entrambe le stampanti 3D sono ora disponibili per l’acquisto in Europa, Medio Oriente e Africa.

ALTRA 280 (a sinistra) e IPSO 105 (a destra). Crediti: bigrep

DyeMansion offre un service online per il post-processing

DyeMansion, noto produttore di macchine per il post-processing, sta ampliando la sua gamma di macchine e servizi con una piattaforma online per la post-produzione industriale di parti stampate in 3D. Il Black Diamond Finishing Hub è ora disponibile e offre come servizio la levigatura chimica, la sabbiatura e la tintura in nero. Per il momento, DyeMansion si concentra su parti prodotte in PA11 e PA12. Questo “service di post-processing” è disponibile per gli utenti di soluzioni industriali e sistemi desktop. I pezzi vengono lavorati dalle sedi di Monaco e Austin e dovrebbero richiedere solo due giorni lavorativi. “Il Black Diamond Finishing Hub è un servizio di finitura per tutti coloro che desiderano parti PBF della massima qualità disponibile sul mercato”, afferma Felix Ewald, CEO di DyeMansion. “Questa nuova piattaforma è un segno del nostro impegno verso l’innovazione e le soluzioni incentrate sul cliente che consentono alle aziende di tutte le dimensioni in tutto il mondo di creare prodotti pronti per il mercato con la stampa 3D industriale.”

Crediti: DyeMansion

UltiMaker rilascia il nuovo materiale PPS CF

Con il lancio della macchina UltiMaker Factor 4 è arrivato un nuovo materiale di stampa 3D: UltiMaker PPS CF. Si tratta di solfuro di polifenilene (PPS), rinforzato con il 10% di fibra di carbonio, un materiale ad alte prestazioni progettato per resistere agli ambienti più difficili, offrendo eccezionale resistenza chimica, resistenza al calore e stabilità dimensionale. Secondo il produttore, questo materiale garantisce che prototipi industriali e parti funzionali per uso finale mantengano la loro integrità nel tempo, anche nelle condizioni più impegnative. La resistenza chimica del PPS CF, inoltre, lo rende ideale per applicazioni esposte a sostanze corrosive. È adatto ad esempio all’industria di trasformazione chimica o al settore automotive per componenti esposti a fluidi aggressivi. Infine il materiale può resistere a temperature superiori a 230 °C, e si presenta come un sostituto ideale per parti in metallo o PEEK.

Crediti foto: UltiMaker

Cosa ne pensi delle notizie di questa settimana? Condividi la tua opinione sui nostri social Facebook e LinkedIn. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

de_DEen_USes_ESfr_FRit_IT

3Dnatives is also available in english

switch to

No thanks