News

3DExpress: inaugurato lo skatepark stampato in 3D per i Giochi Olimpici di Parigi

Ecco un’altra puntata del nostro format settimanale: “3DExpress”! Ripercorriamo nel fine settimana 5 notizie che hanno segnato il settore negli ultimi giorni. Lanci di prodotti, novità, acquisizioni, finanziamenti, nuove applicazioni… 3DExpress si propone di fornire le ultime notizie dal mercato della produzione additiva in modo veloce e puntuale. Buona lettura!

Lo skatepark stampato in 3D inaugurato a Parigi per le Olimpiadi

Uno skatepark stampato in 3D è stato inaugurato ieri sull’Esplanade de la Défense, a Parigi, in occasioni dei Giochi Olimpici 2024 che si terranno dal 26 luglio all’11 agosto. Lo skatepark sarà aperto a tutti fino all’11 agosto. Con una superficie di 400 m2 , è stato progettato come un flipper gigante. Aubry Ramillo, architetto e skateboarder, conclude: “Grazie alla stampa 3D in cemento, siamo riusciti a creare uno skatepark originale. Gli skater più esperti potranno provare moduli esclusivi, mentre chi scopre questo sport per la prima volta non avrà problemi a iniziare e a progredire. I pattinatori in sedia a rotelle, in particolare, avranno a disposizione un campo da gioco completamente accessibile, grazie alla collaborazione con l’associazione Pratikable, con la quale abbiamo lavorato per garantire che i nostri moduli siano il più inclusivi possibile.” Dopo le Olimpiadi, la struttura dovrebbe essere ricollocata a Puteaux, alle porte di Parigi.

Breton dichiara crisi aziendale e 216 esuberi

Breton, azienda italiana leader nella fabbricazione di utensili per la lavorazione della pietra e sistemi di produzione, tra cui macchine per la stampa 3D di grandi dimensioni, ha comunicato questa settimana di attraversare una crisi aziendale. L’azienda ridurrà il personale di 216 unità, su circa 900, per “adeguamento della struttura ai volumi ed al fatturato attesi nel prossimo medio-termine e della inevitabile necessità di contenimento dei costi fissi”. Tra i motivi delle difficoltà viene citato “l’attuale e contingente contesto macroeconomico, che ha generato un complessivo rallentamento nella attribuzione di commesse e di slittamento di ordini” a causa dei quali non è consentito “saturare la capacità produttiva e di mantenere volumi di fatturato e portafoglio ordini proporzionali ai costi fissi ed alla manodopera occupata“. Una situazione che purtroppo non stupisce date le notizie simili degli ultimi mesi dal mercato internazionale. Per i dipendenti degli stabilimenti di Castello di Godego e di Vedelago (Treviso) saranno avviate le procedure necessarie ad ottenere misure di Cassa integrazione straordinaria per crisi aziendale.

Foto: Il sistema di stampa 3D Genesi E3 di Breton. (Crediti: Breton)

3ntr lancia il contest per studenti “3ntr for Young”

Dopo il successo del primo contest organizzato per gli studenti dell’ISSAM, premiato a MECSPE 2024, il produttore italiano 3ntr lancia un nuovo concorso nazionale dedicato agli studenti di Istituti Superiori e Università. Gli studenti sono chiamati a cimentarsi nello sviluppo di un progetto creativo e innovativo di stampa 3D. Dovranno presentare la propria idea attraverso un file stampabile, in formato STL o STEP, accompagnato da un documento PDF contenente un render dell’oggetto e una breve descrizione dell’applicazione, comprensiva di tutte le eventuali specifiche atte al funzionamento (termiche, chimiche, meccaniche etc.).

Il progetto potrà essere legato a qualsiasi settore: automotive, aerospace, mobilità elettrica, packaging, manifattura, meccanica, arte, moda, design, racing, nautica ecc. Nel comunicato ufficiale dell’azienda si legge: «Teniamo a sottolineare che si tratta di un contest orientato a risultati concreti, dove saranno valutati l’idea, il design e la potenza innovativa. Il nostro obiettivo finale è sempre quello di promuovere le abilità, stimolando un estro creativo funzionale all’inserimento nel mondo del lavoro di persone pronte a portare cambiamenti positivi». Gli studenti interessati possono inviare i propri progetti all’indirizzo email 3n**********@**tr.net entro il 26 luglio. La premiazione del contest 3ntr for Young avverrà in occasione dell’Open House 3ntr il giorno 13 settembre 2024.

Crediti immagine: 3ntr

La Marina francese adotta la stampa 3D in metallo

La Marina francese ha approvato l’uso della tecnologia di produzione additiva di metallo sviluppata da Meltio. Dopo diversi mesi di test, il Ministero della Difesa francese ha reso pubblico questo risultato, sottolineando l’efficacia della soluzione e confermando la sua continua convalida e la possibilità di fornire in futuro la tecnologia a bordo delle sue navi. Basata sulla tecnologia CED (Concentrated Energy Deposition), la macchina Meltio ha dimostrato ancora una volta il suo potenziale nel settore della difesa, superando con successo diversi test tecnologici su hardware, materiali e software.

Crediti: Meltio

Il villaggio stampato in 3D di ICON inizia ad avere degli acquirenti

Un paio di anni fa, ICON ha fatto notizia con l’annuncio che avrebbe costruito la prima comunità al mondo stampata in 3D in Texas. Ora possiamo vedere il frutto di questi sforzi. Sembra che i primi acquirenti abbiano iniziato a trasferirsi nelle case di Wolf Ranch, a nord di Austin. Il complesso di 100 case è stato costruito utilizzando le soluzioni robotiche Vulcan di ICON, queste sono in grado di stampare una casa di 2.000 metri quadrati in una settimana circa. Sembra che i residenti stiano apprezzando le loro nuove case. Una coppia ha chiuso l’acquisto di una casa di 1.977 metri quadrati per soli 487.000 dollari, rendendo il loro mutuo significativamente più basso di quanto si aspettassero nella popolare città texana. Gli acquirenti sottolineano che tra i motivi che li hanno spinti a scegliere questa comunità c’è il fatto di essere all’avanguardia in un settore edilizio in continua evoluzione, notando anche che i vicini stanno già mettendo dei video su TikTok, dato che l’interesse per gli sviluppi è alto.

Crediti: ICON

Cosa ne pensi delle notizie di questa settimana? Condividi la tua opinione sui nostri social Facebook e LinkedIn. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

Tutto quello che devi sapere sulla sicurezza alimentare nella stampa 3D

Negli ultimi anni, la stampa 3D ha rivoluzionato il settore alimentare, aprendo nuove frontiere nella…

2 Maggio 2025

ValueBioMat utilzza la stampa 3D con compositi di origine biologica

Oggi, sempre più aziende stanno sviluppando materiali compositi per la produzione additiva, consentendo la progettazione…

30 Aprile 2025

La stampa 3D nella nuova concept car Chevrolet Corvette

La produzione additiva è ampiamente utilizzata nell'industria automobilistica, dal design degli esterni e degli interni…

29 Aprile 2025

Il primo Starbucks stampato in 3D apre in Texas

Starbucks è diventato rapidamente un emblema del soft power e del consumismo americano, al pari…

28 Aprile 2025

Ricercatori utilizzano l’IA e il 3D bioprinting per personalizzare gli innesti gengivali

Un team dell'Università Nazionale di Singapore (NUS) ha ideato un metodo per creare innesti gengivali…

25 Aprile 2025

Quali sono le stampanti 3D EBM presenti sul mercato?

La stampa 3D sta gradualmente stravolgendo i metodi di produzione tradizionali in molti settori industriali.…

24 Aprile 2025

Questo sito web utilizza i cookie.