Materiali 3D

3DExpress: f3nice stringe una partnership con Equinor per l’apertura di un impianto in Norvegia

Ecco un’altra puntata del nostro format settimanale: “3DExpress”! Ripercorriamo nel fine settimana 5 notizie che hanno segnato il settore negli ultimi giorni. Lanci di prodotti, novità, acquisizioni, finanziamenti, nuove applicazioni… 3DExpress si propone di fornire le ultime notizie dal mercato della produzione additiva in modo veloce e puntuale. Partiamo con una notizia condivisa poche ore fa dall’azienda italiana f3nice, per poi passare all’internazionale. Buona lettura!

f3nice firma un accordo strategico di collaborazione con Equinor

L’azienda italiana f3nice, specializzata nella produzione sostenibile di polveri per la produzione additiva, ha firmato un accordo strategico di collaborazione con Equinor, azienda energetica internazionale con sede in Norvegia, con oltre 23.000 dipendenti in circa 30 paesi del mondo. Questa partnership mira a stabilire il primo impianto di produzione di f3nice a Mo i Rana, in Norvegia. Altri temi includono l’approvvigionamento di materie prime per la produzione di polveri, la creazione di strutture di produzione e stoccaggio nella Norvegia settentrionale e la collaborazione per lo sviluppo di modelli di distribuzione dei prodotti.

Artec 3D lancia due nuovi scanner 3D

All’inizio di questa settimana, il produttore Artec 3D ha presentato due nuove soluzioni di scansione, Artec Point e Artec Spider II. Cominciamo con il primo: si tratta di uno scanner laser 3D, il primo del suo genere nella gamma del produttore. Offre un’accuratezza fino a 0,02 mm e può scansionare oggetti complessi con grande precisione. È uno scanner portatile progettato per applicazioni metrologiche. Offre 3 modalità di scansione: una griglia ad alta velocità, laser paralleli e un singolo laser. L’altra novità della gamma Artec 3D è lo scanner Spider 3D di seconda generazione. L’Artec Spider II è stato riprogettato per essere più veloce e preciso. Il produttore sostiene che offre una risoluzione doppia e una velocità di scansione quattro volte superiore. Una cosa è certa: Artec 3D vuole offrire una maggiore produttività e qualità ai suoi utenti.

Polvere di cacao per dolci stampati in 3D

La Pâtisserie Numérique, produttore francese di stampanti alimentari 3D, ha appena annunciato il lancio di una nuova polvere di cacao che permetterà agli chef di creare dessert gustosi e unici. Si tratta di una miscela di grano e cacao, realizzata con ingredienti naturali e senza additivi o conservanti. Può essere utilizzata per creare biscotti personalizzati, decorazioni per piatti gourmet o originali basi per torte personalizzate. In breve, con questo lancio, la startup francese amplia il proprio portafoglio prodotti per continuare a realizzare deliziosi dessert.

Xolo presenta Xube2

Questa settimana l’azienda berlinese Xolo ha presentato la sua nuova stampante 3D, Xube2. Basata sul modello precedente, simboleggia l’evoluzione della sua tecnologia di stampa 3D volumetrica e il lavoro svolto negli ultimi anni. La nuova Xube2 è più precisa e più flessibile, permette di passare rapidamente da un vassoio all’altro e offre uno spazio di stampa flessibile. Il volume di stampa massimo è di 30 x 50 x 80 mm3. Non è soltanto la stampante ad essere  stata riprogettata, anche il software è stato migliorato, offrendo un maggiore controllo sul processo di stampa. La stampante è destinata all’uso nel settore medicale (bioprinting, ottica, medtech, odontoiatria).

Occhiali stampati in 3D per bambini nominati al SILMO d’Or 2024

SILMO è uno degli eventi internazionali più importanti per il settore Eyewear. Si tiene a Parigi e vede ogni anno la partecipazione di centinaia di aziende del settore, da grandi gruppi a startup innovative. Quest’anno nominata per il prestigioso premio SILMO d’Or 2024, nella categoria “Occhiali per bambini”, anche l’azienda Rolf con il suo modello innovativo HARE stampato in 3D. Il modello HARE è realizzato con materiali ecologici e di origine vegetale, ed è stampato interamente in 3D. Il design senza viti, flessibile e resistente, lo rende ideale per lo stile di vita attivo dei bambini. L’evento e le premiazioni si terranno dal 20 al 23 settembre.

Cosa ne pensi delle notizie di questa settimana e della notizia condivisa da f3nice? Condividi la tua opinione sui nostri social Facebook e LinkedIn. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

Un micro turbogetto stampato in 3D prende il volo in Cina

La Aero Engine Corporation of China (AECC) ha annunciato il successo del volo inaugurale del…

11 Agosto 2025

Dalla MotoGP all’aerospazio: Addivate punta sui superpolimeri per la stampa 3D industriale

L'Additive Manufacturing ha dimostrato di essere una tecnologia valida per la produzione di parti funzionali…

7 Agosto 2025

I vantaggi del nesting nella stampa 3D

La modellazione è una fase fondamentale del processo di produzione additiva poiché consente di ottenere…

6 Agosto 2025

#Startup3D: AMAREA Technology vuole innovare la produzione additiva con la sua tecnologia Multi Material Jetting

Come sappiamo, il mercato della produzione additiva è estremamente dinamico. Numerose aziende cercano di posizionarsi…

5 Agosto 2025

Isole pancreatiche stampate in 3D per un trattamento più efficace del diabete di tipo 1

Secondo l'OMS, oltre 800 milioni di persone nel mondo soffrono di diabete. Il diabete di…

4 Agosto 2025

Desktop Metal presenta istanza di fallimento

Un tempo considerata una forza trainante nel settore della produzione additiva, Desktop Metal ha ufficialmente…

31 Luglio 2025

Questo sito web utilizza i cookie.