Alimentazione

3DExpress: Barilla lancia un formato di pasta stampata in 3D per San Valentino 

Ecco un’altra puntata del nostro nuovo format settimanale: “3DExpress”! Ripercorreremo nel fine settimana 5 notizie che hanno segnato il settore negli ultimi giorni. Lanci di prodotti, acquisizioni, finanziamenti, nuove applicazioni… 3DExpress si propone di fornire le ultime notizie dal mercato della produzione additiva in modo veloce e puntuale! Questa settimana partiamo dal lancio del nuovo formato “romantico” di pasta 3D di Barilla; vi portiamo poi con noi al 3DEXPERIENCE World a cui 3Dnatives ha partecipato. Da non perdere anche la nuova resina per stampa 3D dentale di Desktop Heath, il report sulla crescita del mercato dei polimeri e una nuova bicicletta superperformante grazie alla stampa 3D. Buona lettura!

Barilla lancia un nuovo formato di pasta stampata in 3D per San Valentino 

Il brand BluRhapsody, con il quale Barilla ha già lanciato da tempo la sua pasta stampata in 3D, ha messo in vendita un nuovo formato speciale pensato per San Valentino. Si tratta dei formati di pasta stampata in 3D CUPID e LOVE ME TENDER, pensati per celebrare l’amore attraverso il cibo, perché come tutti sappiamo, anche questo è una forma d’amore! Le nuove creazioni si prestano ad essere utilizzate come antipasto finger-food o dessert, aggiungendo un tocco unico alle cene di coppia o in famiglia. In alternativa, Barilla propone questi formati di pasta 3D anche come regalo romantico. LOVE ME TENDER è composto da due parti: un cuore rosso, da riempire con un ripieno dolce o salato, e la parola “love”. CUPID è invece un cuore di semolino, che può essere riempito e trasformato in un aperitivo originale.

Crediti foto: Barilla BluRhapsody

3Dnatives al 3DEXPERIENCE World

Da diversi anni 3Dnatives partecipa al 3DEXPERIENCE World, il punto di incontro per gli utenti di Solidworks organizzato da Dassault Systèmes. La 25esima edizione si è svolta a Dallas e il nostro team ha potuto scoprire gli ultimi sviluppi del software dell’azienda, volti a ottimizzare l’intero processo di progettazione e produzione dei prodotti. Quest’anno l’attenzione si è concentrata sull’intelligenza artificiale e sul modo in cui può aiutare i progettisti a innovare. La produzione additiva non ha avuto un ruolo di primo piano come negli anni precedenti, ma diversi operatori erano presenti per presentare le loro soluzioni, tra cui SolidCAM e Artec3D.

Crediti fotografici: 3Dnatives

Desktop Health lancia la nuova resina dentale Flexcera™ Base Ultra+

Il mercato globale delle protesi dentarie sta vivendo una crescita importante, con un valore di 2,8 miliardi di dollari nel 2023 e una previsione di crescita del 7,5% dal 2024 al 2030, ovvero di quasi 4,6 miliardi di dollari. La stampa 3D in resina aiuta i dentisti e i laboratori odontotecnici a ridurre la manodopera e a fornire soluzioni personalizzate, più veloci e convenienti per i pazienti. Desktop Health, la divisione di Desktop Metal dedicata al settore medicale, ha appena lanciato una nuova resina per protesi dentarie stampate in 3D, Flexcera Base Ultra+, che va ad aggiungersi alla linea Flexcera. Si tratta di una resina stampabile in 3D e fotopolimerizzabile utilizzata per la fabbricazione della componente gengivale delle protesi rimovibili totali e parziali. La formulazione aggiornata è una resina composita nano-ceramica che offre una base per protesi dentali più forte e rigida, consentendo di realizzare modelli più sottili per una maggiore durata e confort.

Crediti foto: Desktop Metal

Il mercato dei polimeri è in crescita

Questa settimana, VoxelMatters Research ha pubblicato un nuovo studio sul mercato dei polimeri nella produzione additiva. Secondo lo studio, nel 2022 il settore ha generato 5,6 miliardi di dollari, con una crescita del 19% rispetto all’anno precedente. I ricavi derivano dalla vendita di hardware e materiali, oltre che dal business generato dai servizi di stampa. Il rapporto stima che il mercato complessivo avrà un valore di 45 miliardi di dollari entro il 2032, con una crescita del 23,3%. I 4 settori principali che guidano questa crescita sono l’industria, i beni di consumo, l’automotive e il dentale.

Previsioni dei ricavi del mercato dei polimeri per la produzione additiva per segmento in miliardi di dollari. (Crediti foto: VoxelMatters)

Una bicicletta più efficiente grazie alla produzione additiva

TRUMPF ed Elementum 3D hanno recentemente collaborato a un progetto di bicicletta, più precisamente al modello INTENSE M1. L’obiettivo era quello di riprogettare il sistema di sospensione, e più precisamente il movimento centrale. Tradizionalmente, questo componente è composto da diverse parti: in questo caso, l’idea principale era di realizzarlo in un unico pezzo; e i partner ci sono riusciti. Hanno ideato un alloggiamento in alluminio 6061 per migliorare le prestazioni e la durata del sistema di sospensione. Il pezzo si è rivelato più leggero e più resistente.

Cosa ne pensi di questo 3DExpress e delle notizie di questa settimana? Condividi la tua opinione sui nostri social Facebook e LinkedIn. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

Un micro turbogetto stampato in 3D prende il volo in Cina

La Aero Engine Corporation of China (AECC) ha annunciato il successo del volo inaugurale del…

11 Agosto 2025

Dalla MotoGP all’aerospazio: Addivate punta sui superpolimeri per la stampa 3D industriale

L'Additive Manufacturing ha dimostrato di essere una tecnologia valida per la produzione di parti funzionali…

7 Agosto 2025

I vantaggi del nesting nella stampa 3D

La modellazione è una fase fondamentale del processo di produzione additiva poiché consente di ottenere…

6 Agosto 2025

#Startup3D: AMAREA Technology vuole innovare la produzione additiva con la sua tecnologia Multi Material Jetting

Come sappiamo, il mercato della produzione additiva è estremamente dinamico. Numerose aziende cercano di posizionarsi…

5 Agosto 2025

Isole pancreatiche stampate in 3D per un trattamento più efficace del diabete di tipo 1

Secondo l'OMS, oltre 800 milioni di persone nel mondo soffrono di diabete. Il diabete di…

4 Agosto 2025

Desktop Metal presenta istanza di fallimento

Un tempo considerata una forza trainante nel settore della produzione additiva, Desktop Metal ha ufficialmente…

31 Luglio 2025

Questo sito web utilizza i cookie.