3DCeram è un produttore di stampanti 3D industriali, specializzato in ceramica e stereolitografia in particolare. Da diversi anni l’azienda francese progetta soluzioni per soddisfare le esigenze di un’ampia gamma di settori, dalla difesa al biomedicale e all’aerospaziale. Ha sviluppato diverse macchine, tra cui la C1000 FLEXMATIC, progettata per la produzione industriale semi-automatica. La sua gamma è ora compatibile con ceramiche tecniche quali zirconia, allumina e silicone.
Presente a Formnext 2023, il produttore ha presentato la sua linea di produzione automatica per la produzione additiva di ceramica, che consente di scalare la produzione di pezzi su scala industriale. L’azienda ha anche sviluppato una nuova versione del suo software, CPS 2.0, che include funzionalità di personalizzazione per rendere il flusso di lavoro di stampa più semplice ed efficiente. Nel video che segue, Arnaud Roux, Sales Area Manager di 3DCeram, ci parla della tecnologia e delle soluzioni sviluppate per portare la produzione additiva in ceramica su scala industriale:
Visiterai 3DCeram a Formnext? Faccelo sapere lasciando un commento sui nostri canali social Facebook, Linkedin e YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter per ricevere tutte le notizie dall’evento direttamente nella tua casella di posta!
Il campo dell’odontoiatria restaurativa sta vivendo una trasformazione grazie ai flussi di lavoro digitali avanzati…
Nella stampa 3D industriale, scala e standardizzazione spesso vanno di pari passo. Ma fin dalla…
Quest'anno Raise3D festeggia i suoi dieci anni. Conosciuta per le sue stampanti FDM professionali, in…
Il vetro è uno dei materiali più antichi della Terra, lavorato dall'uomo più di 100.000…
La sinterizzazione laser selettiva (SLS) sta diventando un processo di produzione additiva sempre più popolare.…
Il settore delle costruzioni sta vivendo una costante evoluzione grazie ai progressi della stampa 3D.…
Questo sito web utilizza i cookie.