Formnext 2024

3D Printing Show: Tendenze e innovazioni AM a Formnext 2023

Il 3D Printing Show è tornato! Con il nostro team di nuovo a Francoforte, in Germania, per Formnext 2023, siamo entusiasti di condividere ancora una volta con voi tutte le ultime innovazioni direttamente dalla fiera. Questa volta, esploreremo le tendenze della stampa 3D che stiamo vedendo quest’anno. Con oltre 800 espositori quest’anno, non perdetevi questo video per vedere alcune delle novità più interessanti in diretta da Formnext.

Per cominciare, abbiamo parlato con Timm Woszidlo, Application & Technical Support Manager di INTAMSYS presso il loro stand. INTAMSYS, una delle aziende leader nella stampa 3D FFF industriale, ci ha parlato delle sue soluzioni, tra cui la FUNMAT PRO 310. Ma non solo: l’azienda ci ha parlato anche di INTAMSUITE NEO, il nuovo software di slicing. Ci ha spiegato perché è stato sviluppato e come aiuterà gli utenti a superare gli ostacoli più comuni nei flussi di lavoro della stampa 3D.

Poi siamo passati alla stampa 3D in resina con l’innovativa Axtra3D! Vi abbiamo già parlato di questa giovane azienda, nota per la sua tecnologia Hybrid Photo Synthesis (HPS) che combina la stampa 3D SLA e DLP per ottenere il meglio da entrambi i mondi. In occasione della fiera, abbiamo appreso da Paul Spoliansky, Chef Revenue Officer, quali sono le caratteristiche che rendono le loro tecnologie HPS e TruLayer così innovative, nonché ulteriori informazioni sul Lumia X1 e sulle sue potenziali applicazioni.

Una delle nostre parti preferite di Formnext ogni anno è scoprire di più sulle startup emergenti nel mondo della stampa 3D. In questo video del 3D Daily Show abbiamo parlato con uno dei vincitori della Formnext Startup Challenge 2023, Helio Additive. Fondata in Cina nel 2020 e ora con sede negli Stati Uniti, questa azienda si distingue per il software di simulazione termica Dragon. Questo software di slicing e analisi è in grado di tagliare modelli 3D in singoli voxel e di registrare la progressione termica per aiutare a ottimizzare il comportamento delle materie plastiche quando si espandono dopo l’esposizione al calore. Abbiamo parlato con David Hartmann, CEO, di come funziona il software e di come può contribuire a migliorare la scalabilità della produzione additiva.

Cosa ne pensate della mostra sulla stampa 3D? Faccelo sapere lasciando un commento sui nostri canali social Facebook, Linkedin e YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter per ricevere tutte le notizie dall’evento direttamente nella tua casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Astrid Z.

Articoli recenti

Nippon Gases fornisce gas all’industria della produzione additiva

Nei processi di produzione additiva, coesistono numerosi sistemi diversi per garantire il corretto funzionamento delle…

1 Ottobre 2025

Tutto quello che c’è da sapere sulle leghe di nichel per la stampa 3D

Le leghe di nichel svolgono un ruolo essenziale nella stampa 3D grazie alla loro eccellente…

29 Settembre 2025

Rapid Liquid Print supera i limiti della gravità grazie a un processo di stampa innovativo

Fondata nel 2017, la società Rapid Liquid Print (RLP) ha l’obiettivo di superare i limiti…

26 Settembre 2025

Infografica: la stampa 3D per favorire l’accessibilità

La disabilità può essere intesa come qualsiasi condizione, fisica, sensoriale, cognitiva o dello sviluppo, che…

25 Settembre 2025

Il nuovo CEO di Desktop Metal condivide la sua strategia basata su innovazione e affidabilità

Desktop Metal (DM) ha attraversato diverse fasi cruciali negli ultimi mesi. Quest’estate il produttore di…

24 Settembre 2025

Come utilizzare i generatori di modelli 3D basati sull’intelligenza artificiale per la stampa 3D

L'intelligenza artificiale sta diventando parte integrante della nostra vita quotidiana. La capacità di ottimizzare i…

23 Settembre 2025

Questo sito web utilizza i cookie.