Formnext 2024

3D Printing Show: Tendenze e innovazioni AM a Formnext 2023

Il 3D Printing Show è tornato! Con il nostro team di nuovo a Francoforte, in Germania, per Formnext 2023, siamo entusiasti di condividere ancora una volta con voi tutte le ultime innovazioni direttamente dalla fiera. Questa volta, esploreremo le tendenze della stampa 3D che stiamo vedendo quest’anno. Con oltre 800 espositori quest’anno, non perdetevi questo video per vedere alcune delle novità più interessanti in diretta da Formnext.

Per cominciare, abbiamo parlato con Timm Woszidlo, Application & Technical Support Manager di INTAMSYS presso il loro stand. INTAMSYS, una delle aziende leader nella stampa 3D FFF industriale, ci ha parlato delle sue soluzioni, tra cui la FUNMAT PRO 310. Ma non solo: l’azienda ci ha parlato anche di INTAMSUITE NEO, il nuovo software di slicing. Ci ha spiegato perché è stato sviluppato e come aiuterà gli utenti a superare gli ostacoli più comuni nei flussi di lavoro della stampa 3D.

Poi siamo passati alla stampa 3D in resina con l’innovativa Axtra3D! Vi abbiamo già parlato di questa giovane azienda, nota per la sua tecnologia Hybrid Photo Synthesis (HPS) che combina la stampa 3D SLA e DLP per ottenere il meglio da entrambi i mondi. In occasione della fiera, abbiamo appreso da Paul Spoliansky, Chef Revenue Officer, quali sono le caratteristiche che rendono le loro tecnologie HPS e TruLayer così innovative, nonché ulteriori informazioni sul Lumia X1 e sulle sue potenziali applicazioni.

Una delle nostre parti preferite di Formnext ogni anno è scoprire di più sulle startup emergenti nel mondo della stampa 3D. In questo video del 3D Daily Show abbiamo parlato con uno dei vincitori della Formnext Startup Challenge 2023, Helio Additive. Fondata in Cina nel 2020 e ora con sede negli Stati Uniti, questa azienda si distingue per il software di simulazione termica Dragon. Questo software di slicing e analisi è in grado di tagliare modelli 3D in singoli voxel e di registrare la progressione termica per aiutare a ottimizzare il comportamento delle materie plastiche quando si espandono dopo l’esposizione al calore. Abbiamo parlato con David Hartmann, CEO, di come funziona il software e di come può contribuire a migliorare la scalabilità della produzione additiva.

Cosa ne pensate della mostra sulla stampa 3D? Faccelo sapere lasciando un commento sui nostri canali social Facebook, Linkedin e YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter per ricevere tutte le notizie dall’evento direttamente nella tua casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Astrid Z.

Articoli recenti

Una pensilina per attesa autobus stampata in 3D

Dopo aver visto nascere un caffè Starbucks e una stazione ferroviaria realizzati grazie alla stampa…

22 Maggio 2025

Perché le certificazioni sono importanti nella stampa 3D?

La stampa 3D si è diffusa in un'ampia varietà di settori e applicazioni ed è…

21 Maggio 2025

CurifyLabs e la produzione automatizzata di farmaci personalizzati con la stampa 3D

CurifyLabs è un'azienda sanitaria finlandese specializzata nello sviluppo di soluzioni per la produzione di farmaci…

20 Maggio 2025

Il primo serbatoio criogenico stampato in 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno liquido

Il centro tecnologico spagnolo AIMEN ha recentemente completato la fabbricazione di un serbatoio criogenico per…

19 Maggio 2025

AirBike, la moto volante stampata in 3D che reinventa la mobilità aerea

La startup polacca Volonaut ha presentato l'AirBike, una moto volante. Sì, hai letto bene: questo…

16 Maggio 2025

Ricercatori sviluppano innesti ossei personalizzati grazie alla stampa 3D

La stampa 3D sta gradualmente trasformando il settore medico, offrendo soluzioni sempre più sofisticate. Recentemente,…

15 Maggio 2025

Questo sito web utilizza i cookie.