Oggi è stato l’ultimo giorno di Formnext ed ecco il nostro 3D Daily Show #4, con contenuti esclusivi dall’evento. Essendo l’ultimo giorno, ne abbiamo approfittato per parlarvi dell’ultima fase del processo di produzione additiva, il post-processing e la qualità dei pezzi. Man mano che l’AM si avvia verso l’industrializzazione, come abbiamo visto nel corso della fiera di quest’anno, anche i processi di post-elaborazione diventano sempre più importanti, poiché migliorano in modo significativo la qualità dei pezzi. Il che è particolarmente importante quando si parla di pezzi destinati all’uso finale. Per saperne di più sulle tecnologie attualmente disponibili, abbiamo parlato con Vanessa Rossini di Metalizz, Bruno Bourguet di PostProcess e Ivan Kundrata di ATLANT 3D Nanosystems. Dalla rimozione dei supporti alla metallizzazione, guardate il video per scoprire le tendenze attuali della post-elaborazione in AM.
Ti è piaciuto il primo episodio del nostro 3D Daily Show? Faccelo sapere commentando qui sotto o sui nostri canali social Facebook, Twitter, Linkedin e YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella tua casella di posta!
Ricordi la sneaker completamente stampata in 3D presentata da adidas lo scorso settembre? Il suo…
Tutti abbiamo in mente una pubblicità che ci ha segnato, che ci ha accompagnato durante…
La Formula 1, come sappiamo bene noi italiani, è l’evento automobilistico internazionale per eccellenza. Per…
Il vetro è un materiale che si trova intorno a noi quotidianamente e in molteplici…
Quando si parla di produzione, sono necessari molti strumenti: software di progettazione, software di monitoraggio…
Uno dei luoghi simbolo della movida milanese si rinnova grazie all’additive manufacturing. È la Terrazza…
Questo sito web utilizza i cookie.