Come si sta industrializzando il settore della produzione additiva? Sebbene sia stato un sogno per molti anni, è stato a questo Formnext che abbiamo iniziato a vedere la piena realizzazione dell’Additive Manufacturing per scopi industriali. Per realizzare questa impresa, molti hanno sottolineato l’importanza dei materiali e del Design per la produzione additiva (DfAM). Queste due chiavi per l’industrializzazione, insieme alle tecnologie innovative, stanno dimostrando che non ci sono più limiti quando si parla di produzione additiva.
Per saperne di più sull’argomento abbiamo parlato di nuovo con alcuni ospiti per il terzo episodio del 3D Daily Show, che si è svolto il 18 novembre. Seguite Alex Martel insieme a Sylvestre Perrin di Prodways, Dennis Glinski di AM Polymers e Cody Burke di PrintParts, uno dei vincitori della Formnext Start-Up Challenge.
Ti è piaciuto il terzo episodio del nostro 3D Daily Show? Faccelo sapere commentando qui sotto o sui nostri canali social Facebook, Twitter, Linkedin e YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella tua casella di posta!
Le leghe di nichel svolgono un ruolo essenziale nella stampa 3D grazie alla loro eccellente…
Fondata nel 2017, la società Rapid Liquid Print (RLP) ha l’obiettivo di superare i limiti…
La disabilità può essere intesa come qualsiasi condizione, fisica, sensoriale, cognitiva o dello sviluppo, che…
Desktop Metal (DM) ha attraversato diverse fasi cruciali negli ultimi mesi. Quest’estate il produttore di…
L'intelligenza artificiale sta diventando parte integrante della nostra vita quotidiana. La capacità di ottimizzare i…
Con la continua crescita ed evoluzione del panorama dell'Additive Manufacturing (AM) industriale, una delle più…
Questo sito web utilizza i cookie.