Categorie: NewsVideo

3D Daily Show #3: dalla microstampa alla stampa 3D di grande formato

In questo terzo episodio del nostro 3D Daily Show, prodotto in collaborazione con Velo3D, esploreremo i corridoi della fiera alla ricerca di soluzioni di microstampa 3D e di stampanti 3D di grande formato. Negli ultimi anni la tecnologia si è evoluta a tal punto da essere in grado di soddisfare un’ampia gamma di esigenze industriali, indipendentemente dalle dimensioni dei pezzi richiesti. Gli utenti possono produrre pezzi su scala microscopica, ma anche componenti XXL per i settori dell’architettura o dell’edilizia, ad esempio.

Per il nostro nuovo 3D Daily Show, abbiamo incontrato il produttore Massivit. Questa azienda si dedica allo sviluppo di soluzioni per la stampa 3D di grande formato. La tecnologia GDP (Gel Dispensing Printing) di Massivit consente una produzione rapida ed economica di modelli e parti in scala reale per un’ampia varietà di mercati. L’azienda esporrà per la prima volta la sua stampante 3D 10000-G a Formnext 2022. Avi Cohen, VP Global Sales di Massivit, ci parla delle caratteristiche di questa soluzione di grande formato e delle sue applicazioni.

Abbiamo poi parlato con MX3D, un’azienda olandese che ha sviluppato un processo di stampa 3D a metallo utilizzando un braccio robotico. Questo le permette di progettare strutture di grandi dimensioni, soprattutto nel settore delle costruzioni – ricordiamo il ponte stampato in 3D dall’azienda ad Amsterdam. Gijs Van Der Velden, CEO e co-fondatore di MX3D, ci ha rivelato ulteriori dettagli sulla sua tecnologia.

Infine, concludiamo il nostro 3D Daily Show con la startup olandese Photosynthetic, che ha sviluppato un processo di microstampa 3D basato su resina. Può progettare pezzi nella gamma dei micron, con una velocità di 6 mm3 al minuto. Alexander Kostenko, fondatore della startup, ci ha raccontato i dettagli!

Cosa ne pensate della microstampa 3D? E della produzione additiva di grande formato? Lasciate un commento sui nostri canali social Facebook, Twitter Linkedin! Non dimenticate di iscrivervi alla nostra Newsletter speciale dedicata a Formnext 2022 per ricevere tutte le notizie dall’evento direttamente nella casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

Un micro turbogetto stampato in 3D prende il volo in Cina

La Aero Engine Corporation of China (AECC) ha annunciato il successo del volo inaugurale del…

11 Agosto 2025

Dalla MotoGP all’aerospazio: Addivate punta sui superpolimeri per la stampa 3D industriale

L'Additive Manufacturing ha dimostrato di essere una tecnologia valida per la produzione di parti funzionali…

7 Agosto 2025

I vantaggi del nesting nella stampa 3D

La modellazione è una fase fondamentale del processo di produzione additiva poiché consente di ottenere…

6 Agosto 2025

#Startup3D: AMAREA Technology vuole innovare la produzione additiva con la sua tecnologia Multi Material Jetting

Come sappiamo, il mercato della produzione additiva è estremamente dinamico. Numerose aziende cercano di posizionarsi…

5 Agosto 2025

Isole pancreatiche stampate in 3D per un trattamento più efficace del diabete di tipo 1

Secondo l'OMS, oltre 800 milioni di persone nel mondo soffrono di diabete. Il diabete di…

4 Agosto 2025

Desktop Metal presenta istanza di fallimento

Un tempo considerata una forza trainante nel settore della produzione additiva, Desktop Metal ha ufficialmente…

31 Luglio 2025

Questo sito web utilizza i cookie.