Materiali 3D

3D Daily Show #2: materiali per la stampa 3D industriale

Nel nostro secondo episodio del 3D Daily Show, diamo uno sguardo ai materiali per la stampa 3D industriale e cerchiamo di capire come possono migliorare le prestazioni di produzione. Abbiamo girato per i corridoi della fiera per scoprire quali fossero i materiali più innovativi, dai siliconi, alle polveri, ai filamenti. Segui il nostro team a Formnext 2022 e non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter dedicata per non perderti nulla!

Per questo 3D Daily Show abbiamo incontrato Elkem Silicones, un produttore di siliconi con oltre 70 anni di esperienza. L’azienda ha recentemente sviluppato una gamma di siliconi per la produzione additiva, convinta delle opportunità offerte da questa tecnologia. I suoi materiali sono compatibili con il processo di estrusione Liquid Desposition Modeling. Il gruppo soddisfa oggi le esigenze di diversi settori industriali, come quello medico, automobilistico, cosmetico e aerospaziale. Nel video, Kartsen Schlichter, Business Development Manager di Elkem Silicones, ci presenta i nuovi materiali sviluppati dall’azienda e le possibilità che offrono all’industria.

Abbiamo poi fatto due chiacchiere con LEVHOSS, un’azienda chimica che ha sviluppato una serie di materiali per la produzione additiva. In particolare, ha lanciato polveri ritardanti di fiamma pensate per le esigenze dell’industria ferroviaria. Nel video, il Dr. Stefan Schulze, Director 3D Printing Materials and Marketing del Gruppo LEHVOSS, ci spiega le proprietà dei loro materiali.

Infine, la nostra startup del giorno è ALPHA POWDERS, che ha sviluppato una gamma di polveri polimeriche per i processi di sinterizzazione laser selettiva. La sua tecnologia consente di fatto di migliorare la densità delle polveri. Il suo CEO e fondatore, Dominik Zdybal, ci parla nel video di questa tecnologia innovativa!

A domani per il terzo episodio del 3D Daily Show!

Cosa ne pensi dell’episodio #1 del 3D Daily Show direttamente da Formnext 2022? Lascia un commento sui nostri canali social Facebook, Twitter Linkedin! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter speciale dedicata a Formnext 2022 per ricevere tutte le notizie dall’evento direttamente nella casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

Quali sono le caratteristiche dell’allumina nella stampa 3D?

L’allumina, conosciuta anche come ossido di alluminio, è una ceramica tecnica ampiamente utilizzata, ricavata dalla…

4 Settembre 2025

#Startup3D: Parastruct al servizio di una costruzione più sostenibile e circolare

La startup Parastruct si è recentemente fatta conoscere vincendo il premio per l'innovazione austriaca nella…

2 Settembre 2025

BMW Additive Manufacturing Campus: riciclo e innovazione con la stampa 3D

Il Gruppo BMW ha compiuto un significativo passo avanti verso l’economia circolare. Presso l’Additive Manufacturing…

1 Settembre 2025

Un nuovo cerotto cardiaco stampato in 3D al Politecnico federale di Zurigo

Un team di ricerca interdisciplinare guidato dal professor Robert Katzschmann (ETH Zurigo) e dal professor…

29 Agosto 2025

Tutto quello che c’è da sapere sullo slicer Creality Print

Creality Print, sviluppato dal produttore di stampanti 3D Creality, è uno slicer, cioè un software…

29 Agosto 2025

Morningbird Space promuove lo sviluppo delle tecnologie 3D per accelerare la conquista dello spazio

È difficile non parlare di produzione additiva quando si parla di aerospazio e di conquista…

27 Agosto 2025

Questo sito web utilizza i cookie.