News

3D Daily Show #1: nuove soluzioni di produzione additiva per un’industria digitale

Formnext 2022 ha avuto inizio ieri mattina e il team di 3Dnatives è sin dalle prime ore dietro le quinte dell’evento per permettervi di seguire tutte le novità della fiera internazionale più attesa dell’anno, comodamente da casa vostra! Ogni mattina, potrete godervi il nostro breve reportage e incontrare con noi i diversi espositori della fiera. Per questo primo episodio del nostro Daily Show, diamo uno sguardo alle nuove soluzioni presenti sul mercato che ci permetteranno di andare verso un’industria ancora più digitale e accessibile a livello mondiale.

In questa occasione, abbiamo incontrato Formlabs, un’azienda che sta ampliando l’accesso alla produzione digitale in modo che chiunque possa produrre qualsiasi tipo di pezzo. Con sede centrale a Somerville, Massachusetts, e uffici in Germania, Giappone, Cina, Singapore, Ungheria, Francia e Stati Uniti, Formlabs sviluppa stampanti 3D professionali per ingegneri, progettisti, produttori di tutto il mondo. Grazie al continuo impegno nell’innovazione, Formlabs è diventato il più grande fornitore di stampanti 3D professionali basate su processi di stereolitografia e sinterizzazione laser selettiva. Nel nostro 3D Daily Show, abbiamo parlato con Seán David Doyle, responsabile tecnico delle vendite di Formlabs, per saperne di più sulle soluzioni del marchio.

Abbiamo parlato anche con il produttore di stampanti 3D industriali Markforged. L’azienda è proprietaria di “Digital Forge”, una piattaforma di stampanti, materiali e software per la produzione additiva, con la quale Markforged spera di realizzare una trasformazione della produzione guidata dalla tecnologia che includa soluzioni commerciali. Abbiamo parlato con Doug Kenik, Product Manager – Strategy di Markforged, per saperne di più sui suoi nuovi prodotti software, in particolare sulle funzionalità di simulazione.

Infine, il 3D Daily Show è anche un’opportunità per incontrare nuove aziende di produzione additiva. Abbiamo intervistato Rivelin Robotics, una startup che ha sviluppato un sistema di post-processing robotizzato, che non necessita di manodopera. È stata una delle vincitrici della Start-up Challenge, organizzata ogni anno a Formnext.

Cosa ne pensi dell’episodio #1 del 3D Daily Show direttamente da Formnext 2022? Lascia un commento sui nostri canali social Facebook, Twitter Linkedin! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter speciale dedicata a Formnext 2022 per ricevere tutte le notizie dall’evento direttamente nella casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Nunzia A.

Articoli recenti

Raplas Technologies offre precisione, ripetibilità e flessibilità nella stampa 3D SLA

Dalla sua base nel Regno Unito, Raplas Technologies sta pian piano ridefinendo il volto della…

22 Ottobre 2025

Dall’Etna alla stampa 3D: la cenere vulcanica diventa inchiostro sostenibile per l’edilizia

Negli ultimi anni, la gamma dei materiali per la produzione additiva sta aumentando sempre di…

21 Ottobre 2025

Le migliori maschere 3D per Halloween

Questo Halloween, porta il tuo costume a un livello superiore con una maschera unica realizzata…

20 Ottobre 2025

Tutto quello che c’è da sapere sulla stampa 3D del cromo cobalto

Il cromo cobalto è una lega metallica che ha acquisito importanza in diverse applicazioni industriali,…

17 Ottobre 2025

La startup a-metal vuole democratizzare l’accesso alla tecnologia LPBF

A-metal è una startup che sviluppa soluzioni entry-level innovative per la stampa 3D in metallo,…

16 Ottobre 2025

Bambu Lab apre il suo primo store fisico di stampanti 3D in Cina

Quante volte ti è capitato di andare in un negozio per comprare una stampante 3D?…

15 Ottobre 2025

Questo sito web utilizza i cookie.