Software 3D

3D Builder, il software gratuito di modellazione 3D di Microsoft

3D Builder è il software di modellazione 3D di Microsoft che consente di progettare facilmente un modello 3D, di visualizzarlo o di apportare rapidamente modifiche. È una soluzione gratuita, installata su tutti i computer con Windows 10 (anche se dalle versioni successive il download automatico non viene più effettuato). 3D Builder è compatibile con la stampa 3D in quanto consente di esportare i modelli nei formati STL, OBJ o 3MF. Inoltre, Microsoft offre anche un’ampia selezione di modelli 3D pronti per essere scaricati gratuitamente direttamente dall’interfaccia. Oggi questa soluzione software gratuita per la stampa 3D ha ricevuto molte recensioni positive per le numerose funzionalità che offre.

Creato nel novembre 2013, 3D Builder è diventato popolare tra gli utenti di Windows. Poco dopo il suo lancio, Microsoft ha annunciato una partnership con Materialise per facilitare la stampa 3D dei modelli progettati, nonché una versione mobile per consentire una creatività ancora maggiore. 3D Builder utilizza la modellazione basata sulla geometria di costruzione dei solidi, proprio come Tinkercad. Anche se non è compatibile con tutte le stampanti 3D, Microsoft ha un elenco di marchi con cui ha stretto una partnership, tra cui XYZPrinting, Monoprice, Dremel e Prusa Research.

Una volta aperta l’applicazione, l’utente può accedere direttamente a tutti i suoi progetti o iniziare a creare il suo modello.

Le principali caratteristiche di 3D Builder

Il software 3D Builder può essere scaricato gratuitamente dal Windows Store ed è compatibile solo con Windows. È disponibile su pc e cellulari, oltre che su Xbox One, Surface Hub e HoloLens. Offre tre funzioni principali: creazione di un modello 3D, modifica di un file 3D e visualizzazione. Quando gli utenti aprono il software, possono vedere i modelli visualizzati di recente, caricare un modello da una libreria offerta da Microsoft, iniziare la creazione del proprio file da zero, tramite una scansione 3D, o da un modello precedentemente caricato su un’altra piattaforma.

La creazione di modelli 3D su 3D Builder è abbastanza intuitiva, poiché tutto avviene con forme geometriche semplici: cubo, cilindro, piramide, esagono ecc. È sufficiente aggiungere, sovrapporre e intersecare queste forme per ottenere il risultato desiderato. L’utente può aggiungere testo alle forme, modificarne la struttura, il colore, ecc. La scheda “Display” consente diversi livelli di ombreggiatura, trasparenza, ecc. Una volta terminato il modello, è possibile esportarlo nei formati 3MF, OBJ, STL o PLY, tutti compatibili con la stampa 3D.

Gli utenti possono aggiungere tutti i colori che desiderano.

Se non si vuole creare il proprio modello 3D, si può partire da un file già esistente e modificarlo direttamente dall’interfaccia; è persino possibile scattare una foto con la webcam e poi trasformarlo in modello 3D con 3D Builder. L’interfaccia permette di inserire forme, modificare le dimensioni dell’oggetto, deformarlo, ecc. In pratica, l’utente può modificare il modello come desidera. È inoltre importante notare che 3D Builder consente di riparare gli oggetti prima della stampa: il software rileva i potenziali difetti, garantendo così un processo di produzione più pulito.

Le nuove funzionalità di 3D Builder includono, tra le altre, la gestione delle code di lavoro e lo spooling, un’API per l’invio di lavori alla stampante 3D. La funzione di stampa 3D in rete consente a diversi computer Windows di condividere la stessa stampante 3D.

L’applicazione è disponibile in molte lingue e può essere scaricata QUI. È stato creato anche un supporto dedicato, che consente di seguire tutorial, ottenere consigli e risolvere eventuali problemi. Microsoft fa notare che i requisiti di sistema attuali includono la versione 15063.0 o superiore di Windows 10, che può essere scaricata per soli 35kb.

Cosa ne pensi del software 3D Builder di Microsoft? Faccelo sapere lasciando un commento sui nostri social Facebook e LinkedIn. Trovi tutti i nostri video sul nostro canale YouTube! Non dimenticare di iscriverti alla nostra Newsletter settimanale per ricevere tutte le notizie sulla stampa 3D direttamente nella casella di posta!

Condividi
Pubblicato da
Carla C.

Articoli recenti

CLIMACOOL LACED, la nuova sneaker adidas stampata in 3D con lacci

Ricordi la sneaker completamente stampata in 3D presentata da adidas lo scorso settembre? Il suo…

4 Luglio 2025

I progetti di stampa 3D nella pubblicità

Tutti abbiamo in mente una pubblicità che ci ha segnato, che ci ha accompagnato durante…

3 Luglio 2025

Che ruolo ha la produzione additiva nella Formula 1?

La Formula 1, come sappiamo bene noi italiani, è l’evento automobilistico internazionale per eccellenza. Per…

2 Luglio 2025

Stampa 3D del vetro a temperatura ambiente: mito o realtà?

Il vetro è un materiale che si trova intorno a noi quotidianamente e in molteplici…

1 Luglio 2025

Toolkit3D: la piattaforma di automazione che unifica i flussi di lavoro di progettazione e produzione

Quando si parla di produzione, sono necessari molti strumenti: software di progettazione, software di monitoraggio…

30 Giugno 2025

La stampa 3D nel restyling della Terrazza Aperol di Milano

Uno dei luoghi simbolo della movida milanese si rinnova grazie all’additive manufacturing. È la Terrazza…

27 Giugno 2025

Questo sito web utilizza i cookie.